ORIENTA IL TUO FUTURO!

Anno
2024
Struttura
SETTORE ORIENTAMENTO E TUTORATO
Descrizione
Il progetto nasce con l'obiettivo di fornire agli studenti partecipanti efficaci ed efficienti strumenti per compiere una scelta consapevole del proprio futuro percorso di studi universitario.
Scegliere il corso di studi è, infatti, una decisione importante e complessa spesso affidata al caso condizionata dalla famiglia dagli amici o dai 'sentito dire' piuttosto che dalle proprie inclinazioni competenze ed aspirazioni
Il progetto offre un percorso di orientamento alla scelta universitaria dedicata all'ultimo triennio delle scuole superiori, il fine è fornire ai ragazzi una serie di infrastrutture orientative utili ad evitare la dispersione e l'abbandono dei corsi di studio.
Gli studenti coinvolti riceveranno informazioni dettagliate sull'offerta formativa, sulle modalità di ammissione ai corsi, sulle strutture e servizi dell'Ateneo.
Le attività previste sono le seguenti:

- Presentazione dei servizi offerti dall'Ateneo;
- Corso sulla sicurezza;
- Presentazione del Portale dell'Orientamento;
- Presentazione dei Corsi di Studio di Sapienza;
- Compilazione questionario “Conosci te stesso”;
- Illustrazione progetto “Orientamento in rete”;

Al termine della loro esperienza, gli studenti presenteranno un elaborato sulle attività svolte.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogato
a distanza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
PM
Posti
55
Ore di attività previste per studente
20
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Il percorso di alternanza scuola lavoro sarà svolto attraverso metodologie di lavoro appropriate, differenziate e individualizzate in relazione alle competenze da acquisire e alle caratteristiche del singolo studente.
L'attività tenderà pertanto a:
- valorizzare le esperienze umane e culturali dello studente;
- motivare alla partecipazione attiva e propositiva;
Lo studente potrà acquisire le seguenti competenze specifiche:
- conoscenza dell'Offerta Formativa Sapienza;
- conoscenza della normativa sull'articolazione dei corsi di studio;
- conoscenza delle modalità di ammissione ai corsi di studio;
- conoscenza delle strutture in particolare di quelle che erogano servizi di orientamento;