La matematica nelle gare di matematica
Anno
2025
Struttura
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
Descrizione
L’idea alla base del laboratorio è di prendere spunto da quesiti assegnati nelle gare per approfondire concetti matematici.
Saranno effettuati 6 incontri. La durata di ciascun incontro sarà di 2 ore.
Il calendario degli incontri sarà pubblicato al seguente link: https://www.mat.uniroma1.it/it/pls-laboratori-presso-luniversita
Saranno effettuati 6 incontri. La durata di ciascun incontro sarà di 2 ore.
Il calendario degli incontri sarà pubblicato al seguente link: https://www.mat.uniroma1.it/it/pls-laboratori-presso-luniversita
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
- Novembre,
- Dicembre,
- Gennaio,
- Febbraio,
- Marzo
Giorni
- Lunedì,
- Martedì,
- Mercoledì,
- Giovedì,
- Venerdì
Orari
PM
Ore di attività previste per studente
12
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Laboratori di problem solving in presenza o a distanza (se necessario), presentazioni power point.
Capacità di problem solving, capacità a lavorare in piccoli gruppi, capacità di formulare ipotesi ed elaborare strategie di lavoro, saper utilizzare le proprie conoscenze nella risoluzione di quesiti matematici.