Studiare la società. Introduzione alle scienze sociali e alla ricerca sociale
Anno
2025
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
Descrizione
Il progetto formativo è rivolto a studenti provenienti da tutti gli istituti superiori liceali, professionali e tecnici. Il suo obiettivo è formare competenze e conoscenze di base per conoscere le dinamiche della società contemporanea. Il percorso intende anche fornire un orientamento alla scelta universitaria operando sulle competenze trasversali sviluppate dagli studenti nel corso degli studi superiori. In particolare, i partecipanti svolgeranno attività formativa laboratoriale teorico/pratica nella quale avranno modo di sperimentare l'acquisizione di conoscenze e competenze nel campo dei saperi sociali. In particolare si tratterà di riempire di contenuto parole e concetti spesso usati nel gergo comune della vita quotidiana, come ad es.: società, gruppo, famiglia, gruppo dei pari, tecnologie, migrazioni, salute, giovani, genere, educazione, apprendimento, globalizzazione, lavoro, disoccupazione, welfare, consumi culturali, bullismo. Gli studenti dopo aver preso familiarità con questi concetti potranno fare esperienza diretta di formazione sul campo con interviste e indagini sulla percezione sociale di tali concetti e dei fenomeni ad essi collegati, imparando l’uso delle tecniche di ricerca delle scienze sociali.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogato
in presenza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
- Marzo,
- Aprile,
- Maggio
Giorni
- Lunedì,
- Giovedì
Orari
AM
Posti
30
Ore di attività previste per studente
30
Ambito
Politico-Sociale (politica, servizi sociali, relazioni internazionali)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di diagnosi
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Didattica partecipata.
Consapevolezza dei fenomeni sociali.