Giurisprudenza

Anno
2019
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Svolgimento di attività con taglio pratico relative alle dinamiche di gestione dell'attività amministrativa e didattica della Facoltà. E' previsto, in particolare lo svolgimento di attività di supporto all'orientamento e tutorato per gli studenti, di Supporto alla formazione sportello Sort Supporto e formazione Ufficio Erasmus Supporto e formazione Ufficio Relazioni internazionali. Illustrazione di servizi di orientamento matricole, orientamento in itinere ed in uscita, placement, organizzazione del percorso di studi, gestione dei crediti, per individuare, recuperare, capitalizzare segmenti di formazione, conoscenza, competenza acquisite per costruire il percorso più efficace ed economico possibile per concludere gli studi; illustrazione di contratti bilaterali Erasmus che prevedono il reciproco scambio di studenti e personale docente tra le università sottoscriventi per un periodo di tempo compreso tra i 3 e i 10 mesi. Orientamento e formazione post laurea. Accoglienza studenti in senso lato (momento e azione imprescindibile di analisi e diagnosi rispetto alle attese, agli obiettivi, alle esperienze di studio e di lavoro maturate, alle caratteristiche ed ai vincoli dello studente; partecipazione interattiva alle attività didattiche). Coinvolgimento nella gestione dei servizi legati alle attività delle biblioteche. Partecipazione alle attività didattiche della facoltà, attraverso la frequenza a lezioni dimostrative di carattere introduttivo allo studio delle materie giuridiche e alla formazione generale del giurista.
Referenti accademici del Progetto i tre Presidenti del Corso di studio Prof.ssa Roberta Tiscini Prof. Carlo Gamba Prof. Luca Di Donna Presidente della Commissione Didattica Prof. Scarchillo Il Preside
Prof Paolo Ridola
Come Referente organizzativo il Dott Luigi De Propis, con cui a livello di sito web corso ci troviamo bene nella collaborazione lavorativa, per il livello di cogestione pratiche che servono per la fase documentale ASL; si coordinerebbe con noi e voi (se sei d'accordo) per valorizzare anche le attività del vostro dottorato e dei dottorandi in generale (molto soft)
Referenti Amministrativi Didattici Dottoresse Ozzella e Campobasso


Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
0
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno,
  • Luglio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
100
Monte ore
18
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Controllo della rispondenza del proprio lavoro; Programmazione delle attività da eseguire in base alle indicazioni fornite; Utilizzo delle informazioni finalizzate ad eseguire il lavoro prescritto; Dotazione PC, sussidi vari; Strategie e politiche di approccio allo studio dei sistemi di lavoro; Sviluppo del sistema ed ambiente ideale; Sistema di lavoro in Team

Acquisizione degli elementi conoscitivi utili a comprendere l'organizzazione ed il funzionamento della struttura Facoltà e Dipartimenti; Contatti diretti e sinergie con le strutture e le organizzazioni interne; Comprensione della complessità della formazione professionale; Capacità di relazionarsi in modo collaborativo in ambienti nuovi;Capacità di dispiegarsi in ambienti e strutture aventi dimensioni più grandi. Gestione delle informazioni; Orientamento a concretizzare le azioni; Valutazione delle proprie capacità personali