COSA FARE IN CASO DI.....ESSERE MEDICO O INFERMIERE.

Anno
2024
Struttura
DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA "PIETRO VALDONI"
Descrizione
Esistono molte situazioni della vita comune di fronte alle quali spesso non si sa cosa fare, sia perchè non sappiamo capire cosa sta succedendo sia perchè, anche se lo abbiamo capito, non sappiamo quale sia l'iniziativa più giusta da prendere.
Queste situazioni si presentano occasionalmente nella vita delle persone comuni mentre rappresentano il quotidiano della vita professionale di un Medico e di un Infermiere. Alcune di queste situazioni avvengono improvvisamente e apparentemente senza motivo, altre a seguito di traumi occasionali, sportivi o da aggressione, altre sono conseguenza di abusi e comportamenti inadeguati.
Le attività del corso riguarderanno quindi un ampio spettro di situazioni cliniche, tra le più frequenti, senza trascurare gli aspetti umani e sociali in cui queste si contestualizzano.
Si parlerà anche di come si svolge il percorso formativo di un Medico e di un Infermiere, illustrandone a grandi linee le numerose differenti specializzazioni ed applicazioni, le qualità umane necessarie e il senso vero di queste professioni.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo
Giorni
  • Lunedì,
  • Giovedì
Orari
PM
Posti
150
Ore di attività previste per studente
40
Ambito
Salute (medicina, professioni sanitarie, farmacia, alimentazione, odontoiatria, psicologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Socio-sanitari
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Le attività si svolgeranno attraverso la presentazione di casi clinici esplicativi (caso clinico) preparati per illustrare come si interpretano i sintomi e segni delle malattie, come se ne riconosce la gravità e cosa bisogna fare e cosa non fare.
Il materiale didattico sarà composto da slide e video.
Gli studenti a piccoli gruppi prepareranno un caso clinico simulato descritto da un testo o meglio da un video creato da loro stessi o scelto nel web. Dopo la descrizione del caso clinico verrà preparata una sessione dedicata a cosa fare e cosa non fare, mediante slide o video. Agli studenti verrà fornito uno schema da seguire e ogni gruppo avrà un tutor (medico o infermiere) che valuterà la qualità di quanto realizzato.
Una volta che la presentazione sarà completata, gli studenti prepareranno dei quiz a risposta multipla che serviranno da base per il test di apprendimento finale che sarà predisposto dal Responsabile del progetto.
Il Tutor preparerà quindi una ulteriore breve presentazione che servirà a spiegare quale sarà l’iter diagnostico-terapeutico di quel caso clinico, iter ospedaliero o ambulatoriale (descrivendo sommariamente le procedure).
Una volta che i “casi clinici” saranno pronti, questi verranno presentati da ciascun gruppo di studenti a tutti gli altri, mediante incontri in presenza o a distanza della durata di circa 2 ore. Ognuno di questi incontri avrà un tutor coordinatore (medico o infermiere)
I coordinatori si occuperanno di organizzare degli incontri della tipologia di cineforum dove, a seguito della proiezione di film con contenuti attinenti il PCTO, si svolgerà una discussione critica.
Sarà dedicato delle ore per vedere medici ed infermieri durante la loro attività professionale allo scopo di comprendere le attrezzature utilizzate ma anche le difficoltà, le criticità e le soddisfazioni professionali. Sarà inoltre dedicato dello spazio alla discussione di come approcciare situazioni ambientali e sociali difficili che riguardano il paziente, i familiari ma anche i rapporti con i colleghi di lavoro, analizzando possibili strategie e metodologie di approccio.
Il PCTO si concluderà con un test di verifica dell’apprendimento mediante quiz a risposta multipla e un test di valutazione del PCTO stesso.
Le attività si prefiggono i seguenti obiettivi:
1. saper riconoscere le situazioni cliniche di più frequente riscontro in campo medico, chirurgico, tossicologico e traumatologico e conoscere elementi di soccorso di base attuabili da parte di persone comuni che si trovino casualmente ad assistere all'evento;
2. apprendere nozioni di base sulle modalità di approccio con le persone malate, cosa fare e cosa non fare.
3. conoscere gli ambienti di lavoro e le attrezzature in uso a seconda della differente specializzazione dei vari professionisti (es. fonendoscopio, sfigmomanometro, ecografo, TAC, Risonanza Magnetica, apparecchi cardiologici, sala operatoria, endoscopia, terapia intensiva, ecc)
4. comprendere i compiti e le responsabilità del medico e dell'Infermiere nei medesimi contesti illustrando sinteticamente l'iter diagnostico e terapeutico nelle diverse situazioni.
5. conoscere il percorso formativo dei diversi professionisti.
6. comprendere il significato della qualità della vita di una persona e come fare per proteggerla e migliorarla.