: Verranno acquisite alcune procedure di laboratorio chimico di base quali la preparazione di soluzioni, per il riconoscimento di anioni e/o cationi contenuti nel campione. Inoltre verranno utilizzate tecniche di controllo qualità del campione in esame, come ICP, Polarimetria, Karl-Fischer, punto di fusione etc. atte ad individuare eventuali criticità presenti nel campione differenti dai parametri di legge. Verranno utilizzati dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali) e collettivi (cappe), becker, imbuti, beute, filo di platino.