Giurisprudenza

Anno
2021
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Il progetto «Alla scoperta della letteratura giuridica latina. Per un lessico e un’antologia del diritto pubblico romano» ha come obiettivo la composizione e la pubblicazione, su piattaforma informatica con accesso aperto, di un lessico del diritto pubblico romano e della conseguente antologia, in lingua latina e relativa traduzione italiana, dei testi riconducibili ai giuristi romani dai quali è ottenuto il lessico medesimo. La collaborazione materiale alla realizzazione di questo progetto consentirà agli studenti dei licei classici e scientifici che vi parteciperanno di scoprire una ‘zona’ della letteratura latina, in fin dei conti, a lungo rimasta nell’ombra: le opere dei giuristi romani, con particolare riguardo ai testi concernenti il diritto pubblico di Roma. Infatti, nei manuali di storia della letteratura latina e nelle relative antologie di autori classici fa ancora difetto, salvo alcune rare e discrete eccezioni, un qualsiasi accenno all’opera dei più grandi giuristi romani. Il coinvolgimento degli studenti liceali al progetto di ricerca ha l’obiettivo di renderli partecipi della conoscenza dei testi riconducibili ai giuristi romani attinenti allo ‘ius publicum’, per lo più trasmessi ma allo stesso tempo oscurati dalla compilazione dell’imperatore Giustiniano o nascosti tra le pieghe delle fonti letterarie. La redazione del lessico, valorizzando le conoscenze della lingua latina apprese nel percorso scolastico, contribuirà inoltre all’apprendimento del linguaggio tecnico e scientifico dei giuristi romani, specialmente in relazione alla costruzione del sistema di diritto pubblico e delle sue istituzioni, permettendo così agli studenti stessi di apprendere e rivivere le parole e i concetti delle istituzioni di Roma antica. Gli studenti saranno inoltre coinvolti nelle attività di inserimento dei dati, già elaborati e raccolti dai ricercatori, sulla piattaforma on line utilizzando dispositivi informatici (propri o) messi a disposizione dalla struttura ospitante. I dati raccolti dall’unità di ricerca da inserire nella piattaforma consistono: nel lemma appartenente al lessico (ad es. ‘aedilis plebis’), nel nome del giurista romano autore del testo in cui è richiamato il lemma (ad es. ‘C. Ateius Capito’), nel titolo dell’opera a cui è riconducibile il testo (ad es. ‘de iudiciis publicis’), nell’indicazione del luogo fonte (ad es. ‘Aulus Gellius’, ‘noctes Atticae’, 10, 6, 3-4), nel testo in lingua latina (“Ob haec mulieris verba tam inproba ac tam incivilia C. Fundanius et Tiberius Sempronius, aediles plebei, multam dixerunt ei aeris gravis viginti quinque milia. Id factum esse dicit Capito Ateius in commentario ‘De iudiciis publicis’ bello Poenico primo, Fabio Licino et Otacilio Crasso consulibus.”) e, infine, nella relativa traduzione italiana (“Per questa dichiarazione così cattiva e brutale della donna gli edili della plebe Gaio Fundanio e Tiberio Sempronio le inflissero una multa di venticinquemila assi pesanti. Il fatto avvenne, come attesta Ateio Capitone nel commentario ‘Sui processi pubblici’, durante la prima guerra punica, sotto il consolato di Fabio Licinio e Otacilio Crasso.”). Gli studenti saranno altresì chiamati a redigere un rapporto e a condividere, in periodiche riunioni di gruppo, riflessioni sui dati raccolti e caricati per ciascun lemma.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
10
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Gli studenti saranno coinvolti nelle attività di inserimento dei dati, come meglio descritti nel campo dedicato alla descrizione del progetto, già elaborati e raccolti dai ricercatori, sulla piattaforma on line utilizzando dispositivi informatici (propri o) messi a disposizione dalla struttura ospitante.
Conoscenza, anche solo di base, della storia romana e della lingua latina.
Sufficiente padronanza degli strumenti elettronici.
Anno
2020
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Descrizione
Il progetto, svolto in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Giuridiche di Sapienza Università di Roma e il Parco Archeologico del Colosseo e, dall'anno accademico 2019-2020, anche con il Master di II Livello in Diritto e nuove tecnologie per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali del Centro di Eccellenza DTC-Lazio, ha come obiettivo l'ideazione e la realizzazione di uno 'Smart Museum' creato dai giovani per i giovani. Gli oggetti esposti nelle sale del costituendo Museo, la cui inaugurazione è prevista per il 2020, sono stati rinvenuti nel corso degli scavi condotti nell'area del Foro Romano a partire dalla fine dell'Ottocento. Essi raccontano la storia di quello che è stato il centro politico ed istituzionale della città, un luogo di incontro e di confronto: prima tra Sabini e Latini, dalla cui unione sarebbe nata, secondo la tradizione antica, la città di Roma; poi tra patrizi e plebei, con la redazione scritta delle XII tavole e la formazione di una classe politica mista patrizio plebea, suggellata dall'edificazione del Tempio della Concordia; poi, ancora, tra Roma e i popoli del Mediterraneo, con il rifacimento della piazza del Foro e il tribunale del praetor peregrinus, preposto a dirimere le controversie tra cittadini appartenenti a civitates diverse. L'integrazione di popoli e culture che Roma ha saputo realizzare attraverso il diritto e, più in generale, il valore della storia come 'esperienza' sono concetti che possono arrivare ai giovani solo se raccontati da altri giovani. Utilizzando le nuove tecnologie e strategie di comunicazione più empatiche (digital storytelling, ricostruzioni in 3d e realtà aumentata) gli studenti avranno il compito di dar vita ad uno 'Smart Museum', realizzando contenuti multimediali, forum di discussione e approfondimento, percorsi reali e virtuali che rendano l'incontro con il Museo un'esperienza da condividere e su cui riflettere.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
44
Monte ore
30
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
metodologie e strumenti di ricerca dell'informazione tecnica: fonti, lessici, bibliografie, archivi, motori di ricerca, testimonianze, reperti:
metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: strutturazione e redazione di una ricerca;
comunicare con la terminologia scientifica propria della disciplina di riferimento (diritto, archeologia, epigrafia);
gestire una relazione o una comunicazione in pubblico anche con supporti multimediali;
ascoltare e dialogare con interlocutori esperti e confrontare il proprio punto di vista;
utilizzare strumentazioni informatiche per realizzare supporti multimediali per l'allestimento del Museo del Foro.
comprendere i rapporti tra diritto e società attraverso lo studio di una esperienza giuridica antica;
apprendere e sviluppare metodologie di indagine interdisciplinari;
valorizzare una risorsa economico culturale in un contesto nazionale e internazionale anche attraverso le traduzioni in lingua;
sviluppare produzioni artistico espressive e multimediali (realizzazione di apparati didattici, percorsi espositivi, supporti multimediali a corredo dell'esposizione museale);
utilizzare criticamente strumenti informatici multimediali nelle attività di studio ed approfondimento;
saper comunicare con linguaggio specifico in almeno due lingue straniere.
Anno
2020
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Svolgimento di attività con taglio pratico relative alle dinamiche di gestione dell'attività amministrativa e didattica della Facoltà.
E' previsto, in particolare lo svolgimento di attività di supporto all'orientamento e tutorato per gli studenti, di Supporto alla
formazione sportello Sort Supporto e formazione Ufficio Erasmus Supporto e formazione Ufficio Relazioni internazionali.
Illustrazione di servizi di orientamento matricole, orientamento in itinere ed in uscita, placement, organizzazione del percorso
di studi, gestione dei crediti, per individuare, recuperare, capitalizzare segmenti di formazione, conoscenza, competenza
acquisite per costruire il percorso più efficace ed economico possibile per concludere gli studi; illustrazione di contratti bilaterali
Erasmus che prevedono il reciproco scambio di studenti e personale docente tra le università sottoscriventi per un periodo di
tempo compreso tra i 3 e i 10 mesi. Orientamento e formazione post laurea. Accoglienza studenti in senso lato (momento e
azione imprescindibile di analisi e diagnosi rispetto alle attese, agli obiettivi, alle esperienze di studio e di lavoro maturate, alle
caratteristiche ed ai vincoli dello studente; partecipazione interattiva alle attività didattiche). Coinvolgimento nella gestione dei
servizi legati alle attività delle biblioteche. Partecipazione alle attività didattiche della facoltà, attraverso la frequenza a lezioni
dimostrative di carattere introduttivo allo studio delle materie giuridiche e alla formazione generale del giurista. Referenti
accademici del Progetto i tre Presidenti del Corso di studio Prof.ssa Roberta Tiscini Prof. Carlo Gamba Prof. Luca Di Donna
Presidente della Commissione Didattica Prof. Scarchillo Il Preside Prof Paolo Ridola Come Referente organizzativo il Dott
Luigi De Propis, con cui a livello di sito web corso ci troviamo bene nella collaborazione lavorativa, per il livello di cogestione
pratiche che servono per la fase documentale ASL; si coordinerebbe con noi e voi (se sei d'accordo) per valorizzare anche le
attività del vostro dottorato e dei dottorandi in generale Referenti Amministrativi Didattici Dottoresse Ozzella e
Campobasso
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
100
Monte ore
20
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Controllo della rispondenza del proprio lavoro; Programmazione delle attività da eseguire in base alle indicazioni fornite;
Utilizzo delle informazioni finalizzate ad eseguire il lavoro prescritto; Dotazione PC, sussidi vari; Strategie e politiche di
approccio allo studio dei sistemi di lavoro; Sviluppo del sistema ed ambiente ideale; Sistema di lavoro in Team
Acquisizione degli elementi conoscitivi utili a comprendere l'organizzazione ed il funzionamento della struttura Facoltà e
Dipartimenti; Contatti diretti e sinergie con le strutture e le organizzazioni interne; Comprensione della complessità della
formazione professionale; Capacità di relazionarsi in modo collaborativo in ambienti nuovi;Capacità di dispiegarsi in ambienti e
strutture aventi dimensioni più grandi. Gestione delle informazioni; Orientamento a concretizzare le azioni; Valutazione delle
proprie capacità personali
Anno
2020
Struttura
BIBLIOTECA INTERDIPARTIMENTALE DI SCIENZE GIURIDICHE
Descrizione
Il progetto mira a coinvolgere lo studente nelle attività front-office e back-office della Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Giuridiche (BISG): accoglienza agli utenti, assistenza nelle ricerche bibliografiche su opac e sui cataloghi tradizionali, assistenza nelle ricerche in Internet e sulle risorse elettroniche d'ateneo e della BISG, reperimento e ricollocazione del materiale librario, assistenza di sala. Inoltre: servizi di prestito esterno ed interbibliotecario, procedure gestionali inerenti al 'libro in biblioteca': acquisto, inventariazione, etichettatura etc.
Lo studente riceverà nozioni su utilizzo e conservazione del materiale librario e parteciperà alle attività formative e di comunicazione organizzate dalla BISG, anche attraverso piattaforme quali Facebook ed Instagram. Al termine dell'esperienza si prevede la creazione di un video da pubblicare sulle pagine social della BISG. Tutte le attività saranno svolte nelle sedi della BISG dislocate nella facoltà di Giurisprudenza ed a stretto contatto con il personale bibliotecario, con gli studenti-collaboratori assegnati alla Biblioteca, con i volontari del Servizio civile nazionale e tirocinanti, sarà quindi un' occasione per incontrare giovani universitari e non, conoscere le loro esperienze e lavorare in gruppo.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
20
Monte ore
20
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Gli studenti saranno inseriti a piccoli gruppi nelle varie sedi della BISG, secondo un calendario da stabilire.Tramite l'interazione con personale bibliotecario e studenti-collaboratori, lo studente comprenderà il modo migliore di relazionarsi con varie tipologie di utenti, acquisterà dimestichezza con apparecchiature quali stampanti, fotocopiatrici, scanner; acquisterà familiarità con concetti quali: opac, banche-dati, editoria elettronica, software di ricerca e gestionali. Le competenze saranno acquisite tramite brevi lezioni teoriche, attività di gruppo e partecipazione diretta alle varie attività. Lo studente di volta in volta terrà un diario giornaliero delle attività svolte, con un breve valutazione sul grado di interesse.

NOTA DI FINE PROGETTO: A causa dello stato d'emergenza non è stato possibile svolgere il progetto in presenza, come previsto. In accordo con i tutor scolastici sono state svolti incontri online su piattaforma MEET di spiegazione delle attività anche social della biblioteca, dei servizi offerti agli utenti e di introduzione all'uso dei cataloghi con esercitazioni pratiche. Gli incontri, attraverso video e tour virtuali nella città universitaria e nelle facoltà hanno fornito anche l'occasione per far avvicinare gli studenti al mondo universitario, luogo di studio e di condivisione di saperi ed esperienze. Le esercitazioni pratiche hanno consentito l'emersione di differenti livelli di partecipazione ed il questionario finale sull'esperienza e sul tema della lettura ha permesso di valutare le problematiche connesse all'uso delle biblioteche come luoghi d'interesse.
Lo studente acquisirà conoscenza di base riguardanti la vita, l'organizzazione ed il funzionamento di una biblioteca universitaria, con la consapevolezza che le regole e le procedure adottate si trovano alla base dell'organizzazione di biblioteche di ogni tipologia e che quindi tali conoscenze potranno entrare a far parte del proprio bagaglio culturale. Lo studente diventerà più consapevole delle difficoltà e potenzialità insite nella navigazione in Internet ed acquisirà conoscenze utili al reperimento d'informazioni in rete. Lo studente farà esperienza di lavoro in gruppo, sotto la direzione di personale specializzato.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
Descrizione
Il Progetto ha come obiettivo quello di riprodurre, sebbene in maniera condensata ed essenziale, l'attività di ricerca svolta nell'ambito di un Dipartimento universitario e segnatamente da un Dipartimento della 'Sapienza', in considerazione della peculiarità della mission di quest'ultima:
«L'Università Sapienza deve contribuire allo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca, la formazione di eccellenza e di qualità e la cooperazione internazionale».
Nel Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici i valori che definiscono l'identità della Sapienza quali, a puro titolo esemplificativo, la libertà di pensiero, la responsabilità sociale, l'autonomia scientifica, la competitività nell'ambito del sistema universitario, l'inscindibilità della ricerca e dell'insegnamento, lo sviluppo delle competenze professionali, si integrano, caratterizzando l'attività di ricerca.
Il Dipartimento, inoltre, annoverando al proprio interno una pluralità di discipline Giuridiche (Diritto penale, Procedura penale, Criminologia, Diritto costituzionale e Pubblico, Canonico ed Ecclesiastico, Diritto internazionale e dell'Unione Europea) ed Economiche (Economia politica e Scienza delle finanze), ha la possibilità di mettere in campo una capacità di ricerca tanto all'interno delle singole discipline, quanto, soprattutto, in un contesto multidisciplinare ed interdisciplinare capace di assicurare un obiettivo in termini di conoscenza di non comune ampiezza.
È all'interno di questo contesto che si intende operare per illustrare la strategia del Dipartimento nell'attività di ricerca, la corretta gestione della quale ha come presupposto la sinergia di tutte le componenti costitutive della propria comunità, che abbraccia il personale docente, nelle sue articolate componenti, gli assegnisti, i dottorandi di ricerca e, quanto alla gestione tecnico-amministrativa delle procedure, la componente tecnico-amministrativa dipartimentale.
Nel rispetto di tali premesse, il Progetto si articola in una pluralità di attività. Il punto di partenza è la ricerca delle fonti di finanziamento nazionali ed internazionali (si pensi ad esempio alle call del progetto 'Horizon 2020'). Si passa, quindi, alla redazione di un progetto di ricerca in relazione alle call disponibili. Con riferimento agli obiettivi del progetto e alle risorse disponibili, si provvede all'organizzazione di un gruppo di ricerca. Si arriva, infine, alla fase di implementazione del progetto, che comprende, in particolare, la gestione, per quanto in termini essenziali, degli aspetti tecnico-amministrativi (acquisizione beni e relative procedure, eventuali missioni all'estero) fino alla rendicontazione in itinere e finale.
Si possono così distinguere due percorsi per le competenze e l'orientamento, in base ai rispettivi obiettivi di apprendimento:
1. Percorso Ricerca
2. Percorso Amministrazione:
Il titolo del progetto rappresenta dunque l'occasione per tradurre nella pratica ('in action'), le procedure ai punti 1. e 2., anche sotto descritte nelle 'Competenze attese'.
Per rendere lesperimento il più attraente possibile si richiameranno argomenti in materia di sostenibilità, sicurezza e solidarietà, che, per la loro attualità, potranno risultare interessanti e coinvolgenti ad una platea molto giovane, ai primi passi nellambito delle prospettive di realizzazione personale e professionale.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
50
Monte ore
30
Ambito
[Amministrativa/Front office]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quinta
Il progetto si articolerà in tre fasi, le quali avranno un ruolo sostanzialmente paritario all'interno dello stesso: didattica frontale, laboratori e simulazione delle attività. Infatti, quanto esposto in aula, sarà oggetto di puntuale verifica in laboratorio, all'interno del quale verrà costruita la struttura del progetto, simulando tutte quelle attività necessarie, dalla sua formulazione alla sua applicazione, abbracciando quindi tanto la fase di costruzione, quanto quella relativa al suo funzionamento; ciò al fine di verificare sia la correttezza delle metodologie adottate, sia il grado di apprendimento maturato dagli studenti durante tutti i processi.
1. 'Percorso Ricerca':
- inquadramento della domanda di ricerca nel contesto economico-sociale;
- analisi della letteratura esistente e descrizione dello 'stato dell'arte';
- redazione di un progetto: analisi di metodologie, obiettivi, risultati attesi, innovatività;
- definizione di un piano di project development.

2. 'Percorso Amministrazione':
- esplorazione delle fonti di finanziamento nazionali ed internazionali;
- analisi di un bando e studio dei suoi principali elementi (oggetto, budget, scadenza, ecc.);
- elaborazione di uno schema contabile di Progetto in U-gov, una volta ottenuto il finanziamento;
- identificazione delle spese che si possono imputare al progetto, tenendo conto dei relativi regolamenti e procedure;
- realizzazione di un'attività di rendicontazione amministrativo-contabile, sia in itinere che finale;
- predisporre un ordine di beni o servizi che possano essere utili ai fini della ricerca (hardware, servizi per convegni, pubblicazioni, ecc.)
- effettuare i pagamenti delle fatture emesse nel corso di un progetto;
- liquidazione delle spese di missione.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Descrizione
Il progetto «‘Ius publicum’ e ‘scriptores iuris’. Lessico giurisprudenziale del diritto pubblico romano», finanziato da Sapienza - Università di Roma sulla base del Bando per la ricerca di Ateneo 2019, ha come obiettivo la composizione e la pubblicazione, su piattaforma informatica con accesso aperto, di un lessico del diritto pubblico romano e della conseguente antologia, in lingua latina e relativa traduzione italiana, dei testi riconducibili ai giuristi romani dai quali è ottenuto il lessico medesimo. La collaborazione materiale alla realizzazione di questo progetto consentirà agli studenti dei licei classici e scientifici che vi parteciperanno di apprendere e rivivere le parole e i significati delle istituzioni e delle regole pubbliche di Roma antica. La redazione del lessico, valorizzando le conoscenze della lingua latina apprese nel percorso scolastico, contribuirà inoltre all’apprendimento del linguaggio tecnico e scientifico dei giuristi romani specialmente in relazione alla costruzione del sistema di diritto pubblico e delle sue istituzioni. Gli studenti saranno coinvolti in particolare nelle attività di inserimento dei dati, già elaborati e raccolti dai ricercatori, sulla piattaforma on line utilizzando dispositivi informatici propri o messi a disposizione dalla struttura ospitante. I dati raccolti dall’unità di ricerca e da inserire sulla piattaforma consistono nel lemma appartenente al lessico (ad es. ‘augurium’), nel nome del giurista romano autore del testo in cui è richiamato il lemma (ad es. ‘Marcus Antistius Labeo’), nell’indicazione del luogo fonte (ad es. ‘Aulus Gellius’, ‘noctes Atticae’, 4, 14, 3), nel testo in lingua latina e nella relativa traduzione italiana. Gli studenti saranno altresì chiamati a redigere un rapporto statistico sui dati caricati per ciascun lemma da condividere in periodiche riunioni di gruppo.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
10
Monte ore
60
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
strumenti della ricerca storico giuridica: repertori di fonti, lessici, bibliografie, archivi, motori di ricerca, raccolte di testimonianze epigrafiche ed archeologiche; apprendere la terminologia scientifica propria dei giuristi romani; gestire una relazione o una comunicazione in pubblico; ascoltare e dialogare con interlocutori esperti; utilizzare e lavorare con strumentazioni informatiche.
comprendere i rapporti tra pubblico e privato attraverso lo studio del sistema giuridico romano; valorizzare la conoscenza della lingua latina; sviluppare capacità di reportistica; utilizzare strumenti informatici; utilizzare strumenti della ricerca storico giuridica: repertori di fonti, lessici, bibliografie, archivi, motori di ricerca, raccolte di testimonianze epigrafiche ed archeologiche; apprendere la terminologia scientifica propria dei giuristi romani.
Anno
2019
Struttura
BIBLIOTECA INTERDIPARTIMENTALE DI SCIENZE GIURIDICHE
Descrizione
Il progetto mira a coinvolgere lo studente in tutte le attività della Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Giuridiche (BISG), all'interno delle sue singole sedi dislocate nella facoltà di Giurisprudenza e nella sede di diritto privato, esterna alla facoltà. Lo studente parteciperà ad attività di front office quali accoglienza agli utenti, assistenza nelle ricerche bibliografiche, assistenza nell'interrogazione dei cataloghi tradizionali ed elettronici e nella consultazione delle risorse elettroniche della BISG: distribuzione e ricollocazione del materiale bibliografico, assistenza di sala, servizi di prestito esterno ed interbibliotecario, servizi di fornitura di documenti a biblioteche partners sul territorio nazionale.
Oltre alle attività di front office, il progetto prevede che lo studente svolga attività di back office con la supervisione del personale bibliotecario relative alle procedure gestionali che ruotano intorno al 'libro in biblioteca': modalità d'ingresso, inventariazione, catalogazione, etichettatura. Lo studente riceverà nozioni su utilizzo e conservazione del materiale librario e parteciperà alla attività formative e di comunicazione, anche attraverso piattaforme social, organizzate dalla Biblioteca e dirette agli utenti istituzionali della Sapienza. Si prevede la creazione da parte degli studenti di un piccolo video (al termine della loro esperienza) da pubblicare sulla pagina facebook della Biblioteca Interdipartimentale. Le attività saranno svolte in stretto contatto oltreché con il personale bibliotecario anche con gli studenti collaboratori presenti nelle varie sedi della Biblioteca, sarà, quindi, un'occasione per incontrare giovani universitari, conoscere le loro esperienze ed imparare a lavorare in gruppo.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
17
Monte ore
20
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Altro
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Attraverso l'affiancamento al personale bibliotecario lo studente apprenderà come viene organizzato e svolto il lavoro di una struttura complessa quale una Biblioteca Interdipartimentale suddivisa in più sedi. Lo studente di volta in volta svolgerà le sua attività nelle varie sedi venendo a contatto con ambienti, persone e problematiche differenti. La partecipazione a momenti di confronto unitari favorirà l'acquisizione di una visione d'insieme. Tramite l'interazione con gli studenti collaboratori assegnati alle biblioteche farà esperienza di lavoro in gruppo e comprenderà il modo migliore di relazionarsi con varie tipologie di utenti, acquisterà dimestichezza con apparecchiature quali pc, macchine fotocopiatrici, scanner, stampanti; acquisterà familiarità con concetti quali opac, banche dati, editoria elettronica, discovery, software di ricerca e gestional.i
Lo studente acquisirà conoscenze di base riguardanti la vita, l'organizzazione, il funzionamento di una biblioteca universitaria con la consapevolezza che regole e procedure adottate, aldilà della specificità del materiale trattato, si trovano alla base dell'organizzazione di biblioteche di ogni tipologia e che quindi tali conoscenze entreranno a far parte del proprio bagaglio culturale; lo studente diventerà maggiormente consapevole delle potenzialità e difficoltà insite nella navigazione in Internet ed acquisterà conoscenze utili al reperimento d'informazioni in rete.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Descrizione
Il progetto, svolto in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Giuridiche di Sapienza Università di Roma e il Parco Archeologico del Colosseo e, dall'anno accademico 2019-2020, anche con il Master di II Livello in Diritto e nuove tecnologie per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali del Centro di Eccellenza DTC-Lazio, ha come obiettivo l'ideazione e la realizzazione di uno 'Smart Museum' creato dai giovani per i giovani. Gli oggetti esposti nelle sale del costituendo Museo, la cui inaugurazione è prevista per il 2020, sono stati rinvenuti nel corso degli scavi condotti nell'area del Foro Romano a partire dalla fine dell'Ottocento. Essi raccontano la storia di quello che è stato il centro politico ed istituzionale della città, un luogo di incontro e di confronto: prima tra Sabini e Latini, dalla cui unione sarebbe nata, secondo la tradizione antica, la città di Roma; poi tra patrizi e plebei, con la redazione scritta delle XII tavole e la formazione di una classe politica mista patrizio plebea, suggellata dall'edificazione del Tempio della Concordia; poi, ancora, tra Roma e i popoli del Mediterraneo, con il rifacimento della piazza del Foro e il tribunale del praetor peregrinus, preposto a dirimere le controversie tra cittadini appartenenti a civitates diverse. L'integrazione di popoli e culture che Roma ha saputo realizzare attraverso il diritto e, più in generale, il valore della storia come 'esperienza' sono concetti che possono arrivare ai giovani solo se raccontati da altri giovani. Utilizzando le nuove tecnologie e strategie di comunicazione più empatiche (digital storytelling, ricostruzioni in 3d e realtà aumentata) gli studenti avranno il compito di dar vita ad uno 'Smart Museum', realizzando contenuti multimediali, forum di discussione e approfondimento, percorsi reali e virtuali che rendano l'incontro con il Museo un'esperienza da condividere e su cui riflettere.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
63
Monte ore
30
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
metodologie e strumenti di ricerca dell'informazione tecnica: fonti, lessici, bibliografie, archivi, motori di ricerca, testimonianze, reperti:
metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: strutturazione e redazione di una ricerca;
comunicare con la terminologia scientifica propria della disciplina di riferimento (diritto, archeologia, epigrafia);
gestire una relazione o una comunicazione in pubblico anche con supporti multimediali;
ascoltare e dialogare con interlocutori esperti e confrontare il proprio punto di vista;
utilizzare strumentazioni informatiche per realizzare supporti multimediali per l'allestimento del Museo del Foro.
comprendere i rapporti tra diritto e società attraverso lo studio di una esperienza giuridica antica;
apprendere e sviluppare metodologie di indagine interdisciplinari;
valorizzare una risorsa economico culturale in un contesto nazionale e internazionale anche attraverso le traduzioni in lingua;
sviluppare produzioni artistico espressive e multimediali (realizzazione di apparati didattici, percorsi espositivi, supporti multimediali a corredo dell'esposizione museale);
utilizzare criticamente strumenti informatici multimediali nelle attività di studio ed approfondimento;
saper comunicare con linguaggio specifico in almeno due lingue straniere.
Anno
2019
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Svolgimento di attività con taglio pratico relative alle dinamiche di gestione dell'attività amministrativa e didattica della Facoltà. E' previsto, in particolare lo svolgimento di attività di supporto all'orientamento e tutorato per gli studenti, di Supporto alla formazione sportello Sort Supporto e formazione Ufficio Erasmus Supporto e formazione Ufficio Relazioni internazionali. Illustrazione di servizi di orientamento matricole, orientamento in itinere ed in uscita, placement, organizzazione del percorso di studi, gestione dei crediti, per individuare, recuperare, capitalizzare segmenti di formazione, conoscenza, competenza acquisite per costruire il percorso più efficace ed economico possibile per concludere gli studi; illustrazione di contratti bilaterali Erasmus che prevedono il reciproco scambio di studenti e personale docente tra le università sottoscriventi per un periodo di tempo compreso tra i 3 e i 10 mesi. Orientamento e formazione post laurea. Accoglienza studenti in senso lato (momento e azione imprescindibile di analisi e diagnosi rispetto alle attese, agli obiettivi, alle esperienze di studio e di lavoro maturate, alle caratteristiche ed ai vincoli dello studente; partecipazione interattiva alle attività didattiche). Coinvolgimento nella gestione dei servizi legati alle attività delle biblioteche. Partecipazione alle attività didattiche della facoltà, attraverso la frequenza a lezioni dimostrative di carattere introduttivo allo studio delle materie giuridiche e alla formazione generale del giurista.
Referenti accademici del Progetto i tre Presidenti del Corso di studio Prof.ssa Roberta Tiscini Prof. Carlo Gamba Prof. Luca Di Donna Presidente della Commissione Didattica Prof. Scarchillo Il Preside
Prof Paolo Ridola
Come Referente organizzativo il Dott Luigi De Propis, con cui a livello di sito web corso ci troviamo bene nella collaborazione lavorativa, per il livello di cogestione pratiche che servono per la fase documentale ASL; si coordinerebbe con noi e voi (se sei d'accordo) per valorizzare anche le attività del vostro dottorato e dei dottorandi in generale (molto soft)
Referenti Amministrativi Didattici Dottoresse Ozzella e Campobasso


Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
0
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno,
  • Luglio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
100
Monte ore
18
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Controllo della rispondenza del proprio lavoro; Programmazione delle attività da eseguire in base alle indicazioni fornite; Utilizzo delle informazioni finalizzate ad eseguire il lavoro prescritto; Dotazione PC, sussidi vari; Strategie e politiche di approccio allo studio dei sistemi di lavoro; Sviluppo del sistema ed ambiente ideale; Sistema di lavoro in Team

Acquisizione degli elementi conoscitivi utili a comprendere l'organizzazione ed il funzionamento della struttura Facoltà e Dipartimenti; Contatti diretti e sinergie con le strutture e le organizzazioni interne; Comprensione della complessità della formazione professionale; Capacità di relazionarsi in modo collaborativo in ambienti nuovi;Capacità di dispiegarsi in ambienti e strutture aventi dimensioni più grandi. Gestione delle informazioni; Orientamento a concretizzare le azioni; Valutazione delle proprie capacità personali