DIPARTIMENTO

Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO
Descrizione
Modulo 1: Laboratorio di economia sperimentale. L'obiettivo è quello di promuovere tra i giovani studenti le tecniche di analisi dell'economia comportamentale. Per far questo, attraverso dei giochi di ruolo, gli studenti dovranno indicare le proprie credenze e scelte per testare le teorie "economiche/psicologiche" comportamentali che cercano di spiegare le motivazioni sottostanti alle scelte degli individui. Modulo 2: Laboratorio sulla percezione e l'accettabilità della corruzione.Partecipazione come rispondenti a un questionario sulla corruzione; partecipazione alla elaborazione e all'analisi dei risultati del questionario. Il progetto prevede seminari di preparazione alle attività e discussione dei risultati.Preparazione di un questionario che i partecipanti al Progetto dovranno somministrare nelle Scuole d'appartenenza. L'elaborazione dei risultati, effettuata sotto la guida dei docenti Tutor, sarà oggetto del lavoro finale, obbligatorio per la valutazione conclusiva.Le ore previste dal Progetto saranno acquisite con la partecipazione agli incontri in Facoltà e con lavoro da svolgersi individualmente per il raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
32
Monte ore
30
Competenze trasversali
Capacità di diagnosi
Capacità di relazioni
Capacità di problem solving
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di gestione del tempo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di gestire lo stress
Attitudini al lavoro di gruppo
Spirito di iniziativa
Capacità nelle flessibilità
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Liceo delle Scienze Umane
IT Settore economico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Metodologie relative ai giochi di fiducia e di cooperazione, oppure giochi per verificare se e quanto l'ineguaglianza è importante, giochi che verificano le politiche ottimali per massimizzare il risultato previsto, giochi di comunicazione che verificano le motivazioni del mantenimento delle promesse e delle credenze altrui. Si utilizzeranno le metodologie tipiche dell'economia sperimentale, ossia il nuovo Laboratorio di economia sperimentale Metodologie statistiche di elaborazione dei risultati dei questionari
Lo studente con la partecipazione ai due moduli che costituiscono il Laboratorio potrà acquisire le seguenti competenze:Conoscenza dei meccanismi dei possibili giochi dell'economia sperimentale (ad. esempio, perché le persone mantengono le promesse, quali sono le determinati che spiegano i comportamenti sociali nei giochi di cooperazione, quali sono le politiche ottimali per ottenere un maggior risultato...). Conoscenza dei meccanismi organizzativi per la partecipazione ad una serie di esperimenti condotti in un laboratorio informatico, con giochi sperimentali attraverso l'uso di postazioni informatiche. Conoscenza della diffusione, dei meccanismi e delle conseguenze della corruzione.Saper interpretare e comunicare i risultati del questionario; saper sostenere una discussione pubblica delle ragioni delle proprie scelte Introduzione all'analisi dei dati.
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
Descrizione
- analisi dei processi morfogenetici; - osservazione di immagini satellitari ottiche e localizzazione geografica di forme del rilievo terrestre; - informatizzazione dei dati attraverso Sistemi Informativi Geografici (GIS); - realizzazione di cartografia tematicaLa cartografia tematica è uno strumento base per diverse attività legate alla gestione del territorio. In particolare la conoscenza dei processi di modellamento del rilievo terrestre è lo strumento fondamentale per la comprensione delle dinamiche evolutive di un'area. L'informatizzazione dei dati è strumento per l'elaborazione nonché per la condivisione degli stessi, permette inoltre di realizzare prodotti moderni per la visualizzazione dei risultati come le carte tematiche digitali.Questo progetto permetterà l'acquisizione di competenze di analisi e gestione dei dati geografici introducendo gli studenti alle suddette procedure e metodologie finalizzate alla soluzione di problematiche specifiche di un territorio.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
8
Monte ore
12
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Capacità di diagnosi
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
- Lettura e interpretazione di cartografia topografica
- Osservazione e interpretazione di immagini aeree e satellitari
- Rilevamento sul campo
- Utilizzo di strumenti GPS
- Utilizzo delle funzioni di base dei Sistemi Informativi Geografici (GIS):
georeferenziazione, digitalizzazione, visualizzazione, gestione e analisi dei dati geospaziali, restituzione cartografica
- riconoscimento delle forme del rilievo e analisi delle dinamiche morfoevolutive -acquisizione, interpretazione ed elaborazione di dati geospaziali per la gestione territoriale; - utilizzo delle funzioni di base dei sistemi informativi geografici e in particolare delle tecniche di visualizzazione del dato geospaziale - rappresentazione cartografica di un tematismo
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
Descrizione
Il progetto interessa due classi terze del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Civitavecchia, la III A e la III C, rispettivamente di 18 e 20 alunni. Si articola con modalità mista con lezioni teoriche propedeutiche a scuola, tenute dall'insegnante curriculare di scienze naturali ed attività pratiche presso il Laboratorio di Chimica e Tecnologia del Farmaco. L'esperienza si propone di orientare in modo consapevole e progressivo gli alunni alla realtà lavorativa favorendo la creazione di rapporti operativi fra scuola ed Università di modo da creare un canale di informazioni reciproche, utili ad integrare la formazione scolastica in vista dell'orientamento post diploma e della scelta di un idoneo corso di Laurea.Sarebbe perciò opportuno per l'acquisizione di saperi e abilità finalizzate alla scelta di un percorso formativo Universitario consapevole, continuare l'attività di alternanza scuola lavoro anche per il prossimo anno quando una migliore conoscenza della chimica da parte dei ragazzi permetterà anche di comprendere meglio il lavoro, lo sviluppo e le opportunità offerte dalla tecnologia farmaceutica. Presso la sede Universitaria gli alunni, dopo una illustrazione delle principali norme di sicurezza, specifiche di un laboratorio chimico, conosceranno analisi chimiche e metodiche di laboratorio mediante esperienze dirette, al di fuori dell'ambiente scolastico. Gli studenti impareranno a preparare soluzioni, ad eseguire diluizioni, oltre a tecniche di analisi qualitativa e quantitativa. Avranno infine modo di conoscere meglio caratteristiche di elementi e composti, anche avvicinando la chimica alla vita quotidiana mediante esempi di applicazioni della chimica alle situazioni reali. Sono previste almeno 8 ore presso i Laboratori dell'Università.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì
Orari
AM
Posti disponibili
40
Monte ore
8
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Verranno acquisite alcune procedure di laboratorio chimico di base quali la preparazione di soluzioni, l'analisi di semplici composti con metodiche analitiche qualitative, la cristallizzazione e la separazione per estrazione. Verranno utilizzati dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali) e collettivi (cappe), becker, imbuti, matraci tarati, crogioli in porcellana, bunsen, imbuti separatori.
1) Conoscere e applicare le norme di protezione di sicurezza di laboratorio, adottando opportuni sistemi di protezione individuali e collettivi2) gestire in modo corretto la postazione di laboratorio assegnata 3) eseguire operazioni di base per condurre analisi chimiche 4) Individuare le informazioni fondamentali da utilizzare nella raccolta dati 5) Acquisire le basi di una prima esperienza professionalizzante
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
Descrizione
Il Progetto ha l'obiettivo di avviare i giovani all'educazione finanziaria con incontri formativi e seminari con esperti esterni dedicati a:-i prodotti bancari di base (mutuo, leasing, conto corrente, deposito bancario, ecc);-i termini della finanza e della stampa finanziaria (rating, bond, tasso di rendimento, assicurazione, mercati e intermediari finanziari, ecc).Il Progetto prevede: Proiezione video sui principali termini della finanza realizzati dall'ADEIMF (Associazione Docenti Economia Degli Intermediari Finanziari); Seminario sui prodotti bancari di base; Seminario con esperto del mondo bancario sui prodotti bancari offerti nell'attuale contesto di mercato; Seminario sulle modalità di lettura e comprensione della stampa finanziaria; Visite presso Intermediari Bancari e Istituto di Vigilanza
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
30
Monte ore
30
Ambito
[Altro]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Il Progetto prevede didattica frontale da parte di docenti universitari; saranno costituiti gruppi di lavoro e di discussione su casi di studio relativi al mondo bancario e finanziario; gli studenti partecipanti saranno seguiti da Tutor universitari nel lavoro di ricerca e nell'elaborazione dei lavori finali; verranno anche organizzate visite guidate presso Intermediari bancari e Istituto di vigilanza.
Comprensione dei principali temi della finanzaCapacità di comprendere aspetti tecnici e i principali contenuti dei prodotti bancari attivi e passiviCapacità di comprendere le modalità di funzionamento delle principali fonti di finanziamento delle imprese e del risparmioAcquisizione di un glossario di base della finanza
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOVASCOLARI, RESPIRATORIE, NEFROLOGICHE, ANESTESIOLOGICHE E GERIATRICHE
Descrizione
Conoscenza dell' ambiente e delle strutture del Policlinico Umberto I - "Sapienza" Università di Roma.Acquisizione dei concetti riguardanti le sane abitudini di vita (astensione da fumo, alcool, sostanze "proibite"), la conoscenza dei principali fattori di rischio che possono determinare l'insorgenza, in particolare, delle malattie cardio-cerebro-vascolari che rappresentano le più frequenti cause di inabilità/morte anche nella popolazione femminile.Descrizione e rappresentazione pratica delle procedure di primo soccorso eseguite attraverso materiale didattico e/o manichini per esercitazioni. A conclusione del percorso sarà realizzato un elaborato da mettere a disposizione dell'intero Istituto Scolastico.Il progetto rappresenta una occasione anche per le famiglie per una più profonda riflessione e una maggiore consapevolezza del possibile futuro professionale dei propri figli.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì,
  • Sabato
Orari
Indifferente
Posti disponibili
10
Monte ore
15
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Altro
Tipo scuole
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Sono previste attività di gruppo seminariale da svolgersi in parte nella stessa sede dell'Istituto scolastico ed in parte presso il Dipartimento Universitario di Scienze cardiovascolari, respiratorie, nefrologiche, anestesiologiche e geriatriche. Le studentesse e gli studenti, accompagnati da un tutor universitario, potranno visitare i laboratori di diagnostica strumentale (ad esempio: apparecchiature radiologiche, ecografi, elettrocardiografi) e devices adoperati, quali pace-maker per impianto cardiaco, defibrillatore, pallone (ambu) per la respirazione assistita.
Lo studente potrà acquisire competenze di base sui temi citati. La capacità di riconoscere potenziali o immediati pericoli comporta la possibilità concreta di evitare rischi a se stessi e a terze persone (ad esempio: l'assunzione di quantità superiori ai livelli consentiti di sostanze alcooliche comporta, nell'immediato, il rischio di causare incidenti ed, in cronico, l'alta probabilità di potersi ammalare quantomeno di malattie cardio-cerebro-vascolari, epatiche).
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Descrizione
Partecipazione alle attività dei laboratori di ricerca sotto la responsabilità dei docenti coinvolti nel CAD di Telecomunicazioni. Una descrizione delle attività portate avanti nei vari laboratori è disponibile al seguente link: http://phdict.uniroma1.it/?page_id=4564Il CAD IngTLC ha già esperienza nell'apertura dei laboratori agli studenti di scuola superiore, come testimoniato dalla partecipazione agli eventi Open DIET, organizzati a partire dal 2014 dal Dipartimento DIET che ne ospita la sede.Per ogni studente verrà individuato in collaborazione con il tutor dello studente presso la scuola di provenienza un progetto che combini la partecipazione alle attività tecnico/scientifiche portate avanti in uno o più laboratori selezionati nella definizione del progetto, con le attività di gestione degli stessi laboratori.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
60
Monte ore
30
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di problem solving
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Informatico/Telecomunicazioni
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
- Approccio sperimentale alla progettazione di sistemi, con capacità di analizzare un problema, identificare i requisiti da soddisfare e la migliore soluzione possibile date le risorse e gli strumenti a disposizione- Conoscenza di strumenti di sviluppo e simulazione software, quali MatLab/Simulink, Eclipse, OPNET/OMNeT++
- Conoscenza di alcuni dei problemi scientifici di attuale interesse nel campo delle Telecomunicazioni e delle corrispondenti soluzioni in via di sviluppo- Capacità di configurare e utilizzare apparecchiature tecnico-scientifiche di avanguardia nel campo delle telecomunicazioni (terminali radio di nuova generazione, terminali per comunicazioni ottiche e in ambito sottomarino, strumenti di misura del traffico nelle reti, piattaforme di sviluppo hardware e software quali Arduino e Raspberry Pi)
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
Descrizione
La seconda fase del progetto di alternanza si pone l'obiettivo di identificare il ruolo che l'impresa ha nella generazione non solo di valore economico, ma anche sociale, grazie ad un nuovo approccio, noto con il termine Corporate Shared Value, che si fonda sui valori di inclusione, partecipazione, responsabilità e sostenibilità. Il ruolo dell'impresa all'interno della società e la possibilità che questa ha di concorrere ad un'effettiva crescita economica e sociale del paese, individuando e rispondendo ai bisogni della collettività, sarà trattato tenendo in considerazione l'impatto che la tecnologia e le nuove competenze e risorse in ambito digitale hanno ai fini della realizzazione di questo obiettivo.Gli allievi saranno coinvolti nelle seguenti attività pratiche:- partecipazione all'organizzazione degli eventi del Dipartimento- tutoraggio d'aula per i Master di I e II livello organizzati dal Dipartimento- tutoraggio per gli studenti stranieri dei Master- attività di implementazione dei database riguardanti le attività del Dipartimento- supporto all'attività di front office - affiancamento e coinvolgimento nelle attività non complesse di Segreteria
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
24
Monte ore
80
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Linguistico
Classi ammesse
Quarta
Lezioni frontali, lavori di gruppo, Brain storming, Project workUtilizzo dei principali applicativi informatici (excel, word, powerpoint) e dei principali social network.
Gli allievi saranno coinvolti nelle seguenti attività pratiche:
- partecipazione all'organizzazione degli eventi del Dipartimento
- tutoraggio d'aula per i Master di I e II livello organizzati dal Dipartimento
- tutoraggio per gli studenti stranieri dei Master
- attività di implementazione dei database riguardanti le attività del Dipartimento- supporto all'attività di front office
- affiancamento e coinvolgimento nelle attività non complesse di Segreteria
Le attività saranno organizzate in modo da far acquisire capacità e competenze al di là della sfera dell'apprendimento, collocandosi in quella relazionale e sociale, cercando di far scoprire all'allievo le capacità che non sapeva di possedere, aumentando la sua autostima e la consapevolezza rispetto alle proprie capacità in modo da migliorare le successive scelte scolastiche e lavorative.
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA
Descrizione
Il progetto prevede la realizzazione con gli studenti partecipanti di uno studio empirico sul ruolo di variabili psicologiche nei processi di insegnamento e apprendimento delle lingue straniere nella scuola secondaria di secondo livello.L'obiettivo dell'Unione Europea di avere cittadini che padroneggiano efficacemente almeno due lingue comunitarie oltre alla propria è difficile da raggiungere. Il lavoro mira a recensire le pratiche di insegnamento della lingua straniera in scuole secondarie di secondo livello e le competenze raggiunte dagli studenti.Sono previste, di conseguenza, le seguenti attività:- Analisi e discussione della letteratura scientifica sull'apprendimento linguistico- Acquisizione di conoscenze metodologiche sulla ricerca in psicologia dell'educazione e psicolinguistica- stesura e realizzazione di un progetto di ricerca nelle sue varie fasi: formulazione di ipotesi, selezione del metodo di raccolta e analisi dei dati, discussione e comunicazione dei risultati.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Martedì
Orari
AM
Posti disponibili
15
Monte ore
20
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Nel corso delle diverse fasi del progetto lo studente avrà modo di utilizzare i seguenti strumenti e metodologie:- banche dati bibliografiche specializzate in psicologia- metodi di insegnamento delle lingue straniere, in particolare il Format Narrativo e l'educazione bilingue- interviste e questionari per la misura degli atteggiamenti- tecniche osservative di valutazione delle competenze linguistiche- software per l'analisi dei dati raccolti e la comunicazione dei risultati: Microsoft Word, Excell, Powerpoint.Il progetto prevede:- lavoro in diversi formati: individuale, in piccoli gruppi, in grande gruppo- rilfessione sulle proprie esperienze di apprendimento e condivisione con gli altri partecipanti
Lo studente partecipante al progetto acquisirà le seguenti competenze:- capacità di analisi critica della letteratura scientifica in psicologia dell'educazione e psicolinguistica- conoscenza di variabili influenti per l'apprendimento linguistico e dei metodi più efficaci per l'insegnamento delle lingue straniere- capacità di progettare uno studio empirico, dall'elaborazione degli obiettivi e delle ipotesi di ricerca alla selezione di opportuni metodi di raccolta e analisi dei dati, alla discussione e alla scelta di un canale di comunicazione dei risultati.- capacità di lavorare in un gruppo di ricerca
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Descrizione
Nell'ambito di questa attività ogni studente effettuerà un percorso di apprendimento guidato alla conoscenza del software di programmazione LabVIEW, al termine del quale sarà in grado di realizzare un virtual instrument (vi) per la gestione e/o calibrazione di sensori di utilizzo industriale e non solo, quali termistori, sensori ottici di distanza.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Mercoledì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
2
Monte ore
80
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Informatico/Telecomunicazioni
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Lo studente effettuerà un periodo di formazione sulla programmazione in ambiente LabVIEW, sotto la guida di uno studente di dottorato. Successivamente verrà istruito sulle basi teoriche della metrologia, del trattamento di segnali di misura e sulla conversione analogico/digitale. Le nozioni teoriche saranno affiancate da esperienze pratiche di laboratorio sull'utilizzo di sensori. Gli sarà quindi affidato un progetto che richiederà la realizzazione di una catena di misura per la gestione di un sensore di ambito industriale.
Il progetto costituirà per lo studente un corso professionalizzante per l'acquisizione, l'elaborazione ed il salvataggio di dati provenienti da sensori di vasto utilizzo in ambito industriale e non. Lo studente imparerà a conoscere i sensori e a familiarizzare con il loro utilizzo. Imparerà concetti fondamentali di metrologia e di elaborazione dei segnali di misura. Familiarizzerà col concetto di progettazione di una catena di misura ed apprenderà l'utilizzo di schede di conversione analogico/digitali. Imparerà le basi di programmazione di software per l'acquisizione dati, tramite un linguaggio di programmazione (LabVIEW) di grande utilizzo in ambito industriale.
Anno
2016
Struttura
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Descrizione
Nell'ambito di questa attività ogni studente effettuerà un percorso di apprendimento guidato alla conoscenza del software di progettazione grafica 3D "UNITY", al termine del quale sarà in grado di realizzare un task di virtual reality da interfacciare con un robot portatile per riabilitazione dell'arto superiore.
Struttura organizzativa
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo
Giorni
  • Lunedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
2
Monte ore
40
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Capacità decisionali
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Meccanico
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Lo studente effettuerà un periodo di formazione sulla programmzione di grafica 3D ad oggetti, sotto la guida di uno studente di dottorato. Al termine di tale percorso gli sarà assegnato un progetto da realizzare: un software di gaming 3D che possa essere interfacciato con un dispositivo a feedback aptico low-cost, ossia un piccolo braccio robotico da tavolo.
Il progetto costituirà per lo studente un primo approccio col mondo della programmazione software. Lo studente eserciterà il ragionamento logico che sta dietro allo sviluppo di un software, utilizzando un linguaggio di programmazione grafico ed intuitivo. L'attività stimolerà ed accrescerà le capacità di analisi di un problema, della sua scomposizione in step successivi più elementari, e la capacità di sintesi di una soluzione al problema. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di realizzare un software di grafica 3D eseguibile sia su pc che sulle varie piattaforme smartphone (android, iOS, windows).