Lezioni frontali; lavori di gruppo; brain storming, project work, peer observation, processing, utilizzo dei principali applicativi informatici (excel, word, powerpoint) e dei principali social network. Gli allievi saranno coinvolti nelle seguenti attività pratiche: partecipazione all'organizzazione degli eventi del Dipartimento; supporto al tutoraggio d'aula per i Master di I e II livello organizzati dal Dipartimento; supporto al tutoraggio per gli studenti stranieri dei Master; attività di implementazione dei database riguardanti le attività del Dipartimento; supporto all'attività di front office; affiancamento e coinvolgimento nelle attività non complesse di Segreteria.