FACOLTA

Anno
2023
Struttura
FACOLTA' DI ARCHITETTURA
Descrizione
Il progetto è organizzato e gestito dal laboratorio “FabLab Architettura Sapienza”, il creative hub della facoltà di architettura per il servizio agli studenti di lavorazioni cnc e prototipazione rapida per la produzione di plastici e modelli di architettura e design. Negli incontri programmati, i gruppi di studenti saranno istruiti sull'uso di strumenti digitali con esercitazioni pratiche ed applicazioni dirette, soprattutto da remoto.
Saranno impartite esercitazioni sui comandi base dei principali software di modellazione 3D (blender, sketchup, rhinoceros, fusion360, autocad3d, ecc.), per coloro che sono alle prime armi oppure per coloro che vogliono sperimentare la progettazione con nuovi software.
Ad ogni incontro verrà illustrato un set di comandi e sarà associata una esercitazione individuale da compiere durante l'orario di incontro e consegnare sulle strumentazioni web del laboratorio.
Sarà obbligatorio seguire almeno due moduli completi dei quattro o cinque proposti ciascuno su un software di riferimento. Al termine ci sarà un contest tra i partecipanti su un tema di interior design.
Quasi tutti gli incontri saranno da remoto e gli allievi saranno supportati dallo staff del laboratorio con dei tutorial nella configurazione dei vari software sulle proprie device.
Il progetto prevede ad ogni incontro il diretto coinvolgimento dell’allievo con esercizi da svolgere, obbligatoriamente entro l’orario pcto, che ne convalideranno la partecipazione.
Non sono consentite assenze oltre il limite del 25% del monte ore.
E’ necessario partecipare con continuità ed avere gli strumenti adeguati. Il progetto è modulare ed ogni modulo ha quattro incontri da 2 ore ciascuno.
Si farà largo uso di strumenti di comunicazione sui social per la rappresentazione del progetto realizzato, che sarà esposto nel workshop di fine corso. Ogni anno facciamo attività diverse, ma si può fare riferimento al programma, e alle videoclip di presentazione degli anni scorsi pubblicati sul nostro sito web http://fablab.architettura.uniroma1.it/pcto
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione parziale
Facolta
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno,
  • Settembre
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì,
  • Sabato
Orari
PM
Posti disponibili
439
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Industriali
IP Tecnici
IT Costruzioni
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Meccanico
Liceo Artistico
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Gli incontri programmati si svolgeranno prevalentemente da remoto nell'orario dalle 15:30 alle 17:30. Gli allievi saranno coinvolti in sede e sul territorio per le esercitazioni di rilievo per fotogrammetria di architetture e modelli che si concorderanno volta per volta. Il progetto pcto terminerà con un Workshop finale nel quale gli studenti dimostreranno di aver acquisito determinate competenze presentando pubblicamente i propri lavori.
L’offerta dei moduli è superiore al numero di ore da conseguire da ciascuno ma non è possibile superare il numero di ore concordato con la scuola, pertanto i moduli a cui partecipare vanno scelti con attenzione dal principio perché per essere validato un modulo occorrerà completarlo con le esercitazioni previste a ciascun incontro.
Sarà indispensabile per gli allievi disporre di un computer per lo svolgimento delle esercitazioni. Si pregano i tutor scolastici di evitare di candidare allievi che non potranno collegarsi, per ragioni logistiche, all’orario degli incontri: prevalentemente pomeridiano nella fascia 15-30/17:30. Gli incontri avranno la durata di 2 ore.
Le esercitazioni riguarderanno:
Modellazione digitale (fotogrammetria);
Progettazione dal piano allo spazio con utilizzo di software di cad, partendo da zero
Introduzione alla stampa tridimensionale di oggetti in PLA e ai problemi di prototipazione;
Eventuali ulteriori esperienze a completamento delle ore assegnate potranno essere previste nella sperimentazione di tecnologie IoT (Internet of Things) e programmazione con la scheda arduino;
Anno
2023
Struttura
DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Descrizione
Cosa studia l'Economia aziendale? Qual è il suo ambito di riferimento?
E, ancora, perché è una disciplina tanto importante tanto da titolare numerosi Corsi di Laurea in Italia - sia triennali, sia specialistici?
Come si posiziona l'Economia aziendale rispetto alle Scienze economiche?
Quali sono i risvolti pratici di questa disciplina?
Il progetto mira ad aprire la "black box" dell'Economia aziendale e avvicinare gli Studenti- soprattutto gli iscritti all'ultimo anno del Liceo (scientifico, classico, delle scienze umane, etc) - ad una disciplina così caratterizzante per chi intende intraprendere un percorso universitario in Economia.
A tale scopo saranno analizzati con semplicità alcuni dei temi fondamentali della materia (tra gli altri: l'azienda; e manifestazioni di esistenza delle aziende; l'economicità, le strategie).
Sarà fatto ampio ricorso al metodo del case study, , al fine di accostare la teoria alla prassi e dimostrare agli Studenti l'importanza della disciplina e il suo risvolto nella prassi quotidiana e renderli consapevoli delle scelte del corso di studi da intraprendere nel proprio futuro.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio
Giorni
  • Lunedì
Orari
AM
Posti disponibili
20
Monte ore
20
Ambito
Economico-statistico (economia, statistica, amministrazione, finanza)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Artistico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Musicale
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quinta
Case study
Gli Studenti saranno in grado di descrivere i principali contenuti dell'Economia aziendale
Anno
2023
Struttura
SETTORE ORIENTAMENTO E TUTORATO
Descrizione
I laboratori di simulazione medica permettono di applicare all’insegnamento una delle metodologie più innovative e performanti per l’addestramento dei futuri medici e dei laici. Permettono l’apprendimento delle singole abilità in un regime di sicurezza e successivamente consentono di affrontare con simulatori umani ad alta fedeltà situazioni cliniche complesse tra cui quelle di emergenza
Possono essere affrontate situazioni di primo soccorso ricreando ambienti e scenari reali. In tal modo lo studente potrà affrontare una serie di contesti critici attentamente pianificati, apprendendo comportamenti corretti da applicare anche da parte di laici, in diverse condizioni di emergenza. Il corso è rivolto a studenti delle scuole secondarie di II grado a partire dal terzo anno di corso con il seguente svolgimento:
III anno: conoscenza del corpo umano attraverso l’utilizzo di tavole anatomiche .
IV anno: I principali scenari dell’emergenza : arresto cardio-respiratorio, disostruzione delle vie aeree, annegamento, traumi della strada.
V anno: BLSD con certificazione per laici
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza in materia di salute, scienze della vita e benessere
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno,
  • Settembre
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
40
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di diagnosi
Capacità di gestire lo stress
Capacità di problem solving
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Socio-sanitari
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Simulazione di scenari reali attraverso simulatori e strumenti dello skill lab ( Tavole anatomiche, manichini, defibrillatori) utilizzati in piccoli gruppi guidati da un tutor.
Al termine del corso lo studente conoscerà i fondamenti dell’anatomia umana , saprà riconoscere le principali condizioni di emergenza che si possono verificare in ambiente extra-ospedaliero ed intervenire in modo appropriato. Al termine del corso saprà effettuare le manovre di rianimazione cardio-polmonare ( BLSD per laici)
Anno
2023
Struttura
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
Descrizione
L'Accademia Nazionale delle Scienze organizza un ciclo di 10 conferenze generali (cioò non rivolte a un pubblico specializzato) sui diversi aspetti dell'intelligenza artificiale, secondo il calendario allegato. L'iniziativa intende fornire una panoramica dei concetti matematici e computazionali che stanno alla base della recente evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Una serie di esempi applicativi serviranno a chiarire gli aspetti concettuali e a fornire una visione di prospettiva sulle ricadute scientifiche, tecnologiche e sociali della IA. Una lezione lezioni sarà dedicata agli aspetti etici della IA, tema anch’esso di grande rilevanza reale nel prossimo futuro.

Viene richiesto agli interessati di partecipare in diretta ad almeno quattro conferenze e di ascoltare la registrazione delle rimanenti in differita. Ogni conferenza ha la durata di 50 minuti più 20 minuti circa per domande e approfondimenti.
Le credenziali per i collegamenti, che verranno effettuati con la piattaforma zoom, verrano indicate alle scuole interessate. La partecipazione alle conferenze in diretta e l'ascolto delle registrazioni in differita dovrà essere certificato dalla scuola di appartenenza degli iscritti.
Al termine del ciclo di conferenze alle studentesse e agli studenti iscritti verrà richiesto di intervenire in una discussione sulle tematiche trattate, organizzata presso il Dipartimento di Matematica durante l'ultima settimana di gennaio, durante la quale verra presentato il corso di laurea in intelligenza artificiale della Facoltà di Scienze della Sapienza.
L'organizzazione e la certificazione della partecipazione delle studentesse e degli studenti alla discussione finale sarà a carico del responsabile universitario.

Calendario delle conferenze

5 ottobre 2023 Introduzione all’intelligenza artificiale (IA) contemporanea
Riccardo Zecchina, Università Bocconi di Milano


11 ottobre 2023 Dal Big Bang all’Intelligenza Artificiale
Roberto Trotta, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA)


17 ottobre 2023 La dinamica delle reti di neuroni vere e artificiali
Raffaella Burioni, Università di Parma


20 ottobre 2023 AI il nuovo alleato delle scienze della vita
Francesca Buffa, Università Bocconi di Milano


17 novembre 2023 Applicazioni della IA in fisica
Federico Ricci-Tersenghi, Sapienza Università di Roma


21 Novembre 2023 Apprendimento per rinforzo: come le macchine imparano a prendere decisioni.
Marcello Restelli, Politecnico di Milano

22 Novembre 2023 Modelli di coevoluzione: dalla struttura delle proteine alla progettazione razionale dei farmaci.
Andrea Pagnani, Politecnico di Torino

28 novembre 2023 Bias e discriminazione nell' IA
Luca Trevisan, Università Bocconi di Milano e Accademico dei XL

12 dicembre 2023 Il futuro dell’espressione: esplorando le potenzialità delle tecnologie generative
Debora Nozza, Università Bocconi di Milano

15 dicembre 2023 L’approccio fisico-matematico all’intelligenza artificiale
Pierluigi Contucci, Università degli Studi di Bologna
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
100
Monte ore
15
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Conferenze e discussioni mirate alla preparazione delle studentesse e degli studenti partecipanti
Comprensione delle basi scientifiche e tecnologiche dell'Intelligenza artificiale, delle opportunità che questo strumento è in grado di offrire e e delle potenziali problematiche di carattere sociale ed etico.
Anno
2023
Struttura
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Descrizione
Il PCTO che viene proposto si articola in un percorso triennale che mira a coinvolgere nel primo anno gli studenti del terzo anno della scuola superiore,
nel secondo anno quelli del quarto anno, e nel terzo anno quelli del quinto.
Il progetto nasce da una richiesta proveniente dal dirigente del Liceo Ginnasio Statale “Pilo Albertelli” che è focalizzata sulle scienze della salute,
ed in particolare Medicina, Scienze Infermieristiche, e Psicologia.
Anche se la struttura organizzativa è il Dipartimento di Psicologia e la Facoltà di riferimento è quella di Medicina e Psicologia, il progetto vede il coinvolgimento
di tutte e tre le facoltà di Medicina, ovvero anche Medicina e Odontoiatria, e Farmacia e Medicina.

Il PCTO è organizzato prevedendo attività comuni alle 3 facoltà per gli studenti del terzo anno e una differenziazione per gli studenti del quarto e del quinto anno,
dove gli studenti parteciperebbero solamente ad uno dei 3 percorsi previsti a seconda del loro interesse.

Per gli iscritti al terzo anno, l'orientamento generale riguarderà le seguenti attività:
- Compilazione e discussione del questionario CTS, e di altri strumenti sviluppati per l’orientamento e per le life skills (Io, me e gli altri; ecc.)
- Navigazione del portale di Orientamento della Sapienza, con particolare riferimento alle lezioni presenti online
- Informazione/discussione sulle carriere professionali e l’occupabilità nelle 3 aree (a complemento di quanto verrà discusso negli incontri con i genitori professionisti nelle 3 aree).

Per gli iscritti al quarto e al quinto anno sono previsti percorsi differenziati nelle 3 diverse aree con attività.

Per studentesse e studenti iscritti al quarto anno, la differenziazione per avvicinamento alla scelta degli studi prevede un orientamento specifico attraverso:
• partecipazione a lezioni
• visite e attività in laboratori, aule ed eventualmente reparti presso le strutture specifiche alle 3 aree

Per studentesse e studenti iscritti al quinto anno, è previsto infine il consolidamento della scelta in vista della preparazione al test di ingresso attraverso:
• prove di valutazione e autovalutazione dei saperi in ingresso
• attività di recupero saperi in ingresso
• prove di posizionamento con i test di accesso
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
30
Monte ore
30
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Classi ammesse
Quarta
Lavori individuali
Lavori in piccoli gruppi
Discussioni tra pari
Esercitazioni online
Le competenze attese sono sia di carattere specifico sia di carattere trasversale (vedi oltre).
Per quanto riguarda le competenze specifiche relative all'orientamento, ci si aspetta che
attraverso la riflessione sugli strumenti utilizzati nel primo anno, i partecipanti
maturino una maggiore consapevolezza dei propri orientamenti, delle proprie motivazioni,
dei proprio punti di forza individuali, e delle aree di miglioramento che consenta loro
di arrivare ad una scelta più meditata e consapevole del proprio percorso accademico.
Attraverso le attività del secondo anno ci si attende che i partecipanti
diventino maggiormente consapevoli delle caratteristiche della professione
per la quale il percorso universitario prepara.
Con le attività del terzo anno ci si attende che i partecipanti
acquisiscano una preparazione ottimale per il superamento dei test di ingresso,
nonché un riallineamento dei saperi di base che verosimilmente potrà
essere cruciale nell'affrontare il primo anno dei corsi universitari.
Anno
2023
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Il progetto si propone di offrire agli studenti gli strumenti di base per comprendere i principi generali e gli istituti fondamentali dell'ordinamento giuridico nazionale, europeo ed internazionale. Una profonda conoscenza del diritto e un pieno riconoscimento dei diritti sono sempre più condizioni necessarie per lo sviluppo della società ed il progresso della democrazia, in uno spazio comune in cui il cittadino consapevole possa effettivamente contribuire all’abbattimento delle barriere territoriali e culturali e partecipare attivamente alla creazione di un futuro senza frontiere.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
91
Monte ore
20
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Didattica frontale con l'ausilio di strumenti informatici (audio, video, slides)
Educazione civica - Conoscenza degli istituti fondamentali degli ordinamenti giuridici per la formazione di un cittadino consapevole del domani
Anno
2023
Struttura
FACOLTA' DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Descrizione
Il Progetto è rivolto alle Classi III e IV dei Licei ed Istituti Tecnici e mira a far sviluppare l’abilità di scelta lavorando su competenze specifiche come pensiero prospettico, visione sistemica, investimento su di sé, analisi&sintesi e decision making per la costruzione di una decisione ponderata.
Il processo sarà sviluppato anche su stimoli e suggestioni a partire dal concetto di cambiamento spontaneo per creare il modello operativo personale e approdare ad una decisione basata su sé stessi in accordo con tutti gli elementi a contorno. I partecipanti potranno dunque acquisire un approccio ingegneristico alla scelta sulla base delle vocazioni, dei valori personali e parametri di autovalutazione.
Il progetto comprende 5 appuntamenti da 4 ore svolti a distanza di 15 gg l’uno dall’altro, per dare spazio all’acquisizione di nuove competenze.
Il calendario sarà concordato con i referenti della scuola. Sarà preferibile scegliere uno stesso giorno della settimana in orario scolastico ma presso la nostra sede.

Durante i moduli:
• presentazione del progetto, della metodologia adottata, e degli strumenti (4 STEP COACH_ING)
• Sistema di risorse – partendo dalle proprie caratteristiche personali, abilità, competenze e passioni, ciascuno dei partecipanti definirà un proprio obiettivo.
• Sistema di soluzioni – sulla base degli obiettivi definiti saranno ipotizzate soluzioni personali da mettere in pratica nei contesti individuati da ciascuno dei partecipanti
• Sistema di azioni –azioni finalizzate ad una scelta consapevole del futuro percorso di studio sulla base della pratica e delle esperienze; si definiranno le azioni efficaci e operative per ciascuno nella scelta del percorso universitario.
• Sistema di funzionamento – creazione del modello operativo personale per una scelta consapevole per approfondire la conoscenza di sé stessi e valutare la carriera che si desidera percorrere. Autovalutazione dei saperi di ingresso alle facoltà di Ingegneria utili anche per l’ingresso in altre facoltà scientifiche.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
23
Monte ore
20
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di diagnosi
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Lavoro di gruppo, suggestioni, formazione in aula e tutorato.
Sviluppo di competenze come il pensiero prospettico, che permetterà agli studenti di valutare le diverse prospettive e scenari riguardo alla loro futura carriera, la visione sistemica, che li aiuterà ad analizzare le situazioni in modo olistico,la capacità di investire su se stessi incoraggiando gli studenti a riflettere sulle proprie caratteristiche personali, abilità, competenze e passioni per orientare la scelta universitaria e lavorativa. Saranno quindi forniti strumenti e stimoli, partendo dal concetto di cambiamento spontaneo, per creare un modello operativo personale e giungere a una decisione basata su di sé in accordo con tutti gli elementi circostanti. Verrà inoltre promosso un approccio ingegneristico alla scelta, che utilizzerà un metodo strutturato per affrontare le decisioni basandosi sulle vocazioni, i valori personali e parametri di autovalutazione. Questo stimolerà la creatività degli studenti nell'esplorare soluzioni personali innovative e creative per affrontare le sfide legate alla scelta del percorso di studio. Infine, il progetto aiuterà gli studenti a migliorare la propria autovalutazione, comunicazione, capacità di pianificazione e adattamento, oltre a favorire una maggiore autoconsapevolezza riguardo alle proprie preferenze e aspirazioni.
Anno
2023
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Il progetto “Immagini del potere e rappresentazioni del diritto” intende fornire agli studenti dei Licei Classici e Scientifici l’opportunità di sviluppare e accrescere le conoscenze maturate nell’ambito dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica, attraverso la visione e l’esame delle rappresentazioni del potere e del diritto, secondo varie forme espressive. L’obiettivo è quello di accompagnare gli studenti in un percorso di conoscenza del diritto “attraverso” le forme espressive di cui tradizionalmente lessere umano si serve e di comprensione del diritto “come” arte. D’altra parte, già il giurista romano Celso non esitava a definire il diritto come “l’arte del buono e dell’equo” e i più recenti indirizzi del movimento scientifico “law and literature” spingono ad indagare le interazioni tra diritto e letteratura, intendendo quest’ultima nel senso più ampio e lato possibile fino ad includervi ogni tipo di espressione artistica del presente e del passato. Gli studenti parteciperanno a cicli di incontri volti ad approfondire i nuclei tematici fondamentali dell’educazione civica, con una particolare attenzione riservata al concetto di “potere” e alla sua articolazione negli ordinamenti giuridici antichi e moderni. Gli incontri, dal taglio prevalentemente seminariale, saranno articolati in cinque moduli tematici e si svolgeranno prevalentemente in presenza presso le aule della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma. Saranno altresì organizzate, laddove possibile, visite guidate presso il Parco Archeologico del Colosseo al fine di conoscere i luoghi e le rappresentazioni visive del potere e del diritto nell’antica Roma. Metodologicamente sarà favorito un coinvolgimento diretto degli studenti attraverso la promozione di attività laboratoriali ed esperienziali e ciascun incontro sarà condotto sulla base dell’esposizione di immagini, finanche di rappresentazioni artistiche, del diritto e del potere. I cinque moduli tematici spazieranno dalla nozione unitaria di potere dell’esperienza giuridica romana alla concezione tripartita del potere tipica dell’età moderna (poteri “legislativo”, “esecutivo”, “giudiziario”) fino ai nuovi e molteplici poteri, pubblici e privati, dell’età contemporanea (ad es. il cosiddetto “quarto potere” e le “autorità amministrative indipendenti”; le Corti costituzionali e le Istituzioni dell’Unione Europea e così via). Ciascun modulo sarà inoltre declinato nell’arco complessivo di quattro ore, dedicando ogni incontro ad un particolare punto di osservazione del tema oggetto del percorso: in ciascun incontro, i concetti di “potere” e “diritto” saranno infatti studiati da diverse angolature o, parafrasando il giurista romano Ulpiano, da differenti “impostazioni dello studio del diritto”, di cui le fondamentali e generali sono il “diritto pubblico” – prevalentemente dedicato al modo di essere della cosa pubblica – e il “diritto privato” – principalmente concentrato sulle utilità dei singoli individui. D’altra parte, già il giurista romano Paolo affermava che il termine “potere” ha molteplici significati giuridici che variano a seconda che si osservi tale concetto dal punto di vista del diritto pubblico o del diritto privato. Il “diritto” e il “potere” saranno così osservati, con l’aiuto delle immagini, attraverso il prisma della storia e del sistema, offrendo agli studenti gli strumenti necessari per cogliere la dimensione civica della scienza giuridica e dell’esercizio dei poteri, espressa nei fondamentali precetti giuridici “vivere onestamente, non nuocere ad altri, attribuire a ciascuno il suo” (Ulpiano nel Digesto 1, 1, 10, 1: “iuris praecepta sunt haec: honeste vivere, alterum non laedere, suum cuique tribuere”.).
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
150
Monte ore
20
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Gli studenti parteciperanno a cicli di venti incontri della durata di un’ora ciascuno. Gli incontri, dal taglio prevalentemente seminariale, saranno articolati in cinque moduli tematici e si svolgeranno in presenza presso le aule della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma. Saranno altresì organizzate, laddove possibile, visite guidate presso il Parco Archeologico del Colosseo al fine di conoscere i luoghi e le rappresentazioni visive del potere e del diritto nell’antica Roma. Metodologicamente sarà favorito un coinvolgimento diretto degli studenti attraverso la promozione di attività laboratoriali ed esperienziali e ciascun incontro sarà condotto sulla base dell’esposizione di immagini, finanche rappresentazioni artistiche, del diritto e del potere. Saranno, nel caso, fornite slides e schede esplicative.
Conoscenza, anche solo di base, della storia romana, moderna e contemporanea. Sufficiente padronanza dei nuclei tematici dell’insegnamento dell’educazione civica (come da art. 1 co. 2 L. 92/2019: conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni dell’Unione europea; cittadinanza attiva e digitale; sostenibilità ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona).
Anno
2023
Struttura
FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI
Descrizione
Il Premio Asimov intende avvicinare le giovani generazioni alla scienza attraverso la lettura critica di opere di divulgazione scientifica in ambito nazionale. Gli studenti e le studentesse partecipanti a questo progetto PCTO diventeranno giurati per la prossima edizione del Premio, leggendo almeno uno dei libri in gara e producendo una recensione originale del libro letto, esprimendo un voto. Le recensioni dei partecipanti saranno a loro volta valutate dalla Commissione Scientifica e le migliori tra esse saranno premiate.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
a distanza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
150
Monte ore
30
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Altro
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Liceo Artistico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Musicale
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
L’attività proposta consiste nella lettura autonoma da parte dei partecipanti di uno dei libri in gara al Premio Asimov per la divulgazione scientifica, nella redazione di una recensione originale e nell’espressione di un voto. Le recensioni dei partecipanti saranno a loro volta valutate dalla Commissione Scientifica nazionale e le migliori tra esse saranno premiate. Nel corso del PCTO è fortemente consigliata la discussione e il dibattito tra gli studenti e le studentesse partecipanti e i loro docenti durante la lettura e la redazione delle recensioni. Per maggiori informazioni: https://www.premio-asimov.it/regolamento/
Lo studente acquisirà competenze nell'analisi critica di un opera di divulgazione scientifica e nella realizzazione di una recensione originale di tale opera.
Anno
2023
Struttura
FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI
Descrizione
Il progetto PCTO - LAB2GO è finalizzato alla valorizzazione dei laboratori, dei musei e delle aree verdi delle scuole secondarie superiori i, ed è nato grazie all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e alla Facoltà di Scienze MM FF NN di Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Fisica, Dipartimento di Biologia Ambientale, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin", Dipartimento di Chimica, Dipartimento di Scienze della Terra), in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale e con il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo. Da quest’anno, PCTO - LAB2GO si avvale anche del supporto di altri enti di ricerca quali ASI, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), CREA, ed ISPRA.
Il progetto ha i seguenti obiettivi:
Valorizzazione del patrimonio scolastico esistente nelle scuole secondarie di secondo grado (di seguito SSS) coinvolte nel progetto, attraverso vari percorsi che vanno dalla catalogazione delle risorse presenti negli istituti, alla realizzazione di esperienze didattiche con l’utilizzo di strumentazione e materiali già presenti nelle dotazioni dei singoli istituti, alla creazione di “musei scientifici” riorganizzando le collezioni di strumenti storici, alla riqualificazione delle aree verdi. Il progetto prevede anche la riparazione della strumentazione non funzionante, la documentazione delle esperienze realizzate o realizzabili promuovendone la diffusione all’interno della comunità scolastica di appartenenza (altri docenti e studenti) e, più in generale, presso la rete di scuole che partecipano al progetto, anche attraverso la pubblicazione sul wiki di progetto.
Promozione della didattica laboratoriale nelle scuole, attraverso la realizzazione di materiali ed eventi aperti alla comunità scolastica e/o ad un pubblico più ampio, al fine di stimolare l’utilizzo dei laboratori nella didattica curricolare
la descrizione completa del progetto è disponibile alla pagina: https://docs.google.com/document/d/1Eb5Jr6sVUxw_vQUOHtf2cTVkxrIJV1Xc/edit
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
700
Monte ore
40
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
La catalogazione avverrà tramite un sistema di etichettatura e software di geolocalizzazione. La documentazione avverrà tramite la produzione di pagine web con materiale multimediale. La riparazione degli strumenti avverrà con le attrezzature del Laboratorio Didattico del Dipartimento di Fisica, e degli altri DIpartimenti coinvolti.
La messa in funzione di esperienze di laboratorio avverrà nei laboratori delle scuole, con tecniche sperimentali, sotto il supporto dei docenti delle scuole e dei tutor della Sapienza.
I corsi di formazione per docenti scolastici avverranno con il contributo dei partecipanti al progetto, che dovranno mostrare le tecniche apprese durante le attività.
Il tutto in un contesto di lavoro di gruppo.
Lo studente acquisirà competenze sulla sperimentazione, e sulla realizzazione di esperienze didattiche. Inoltre farà esperienza di catalogazione, di database e di realizzazione di pagine web in una documentazione condivisa. Pertanto avrà una vetrina privilegiata sul mestiere del ricercatore sperimentale universitario, del docente di scienze, del bibliotecario/archivista, nonché di programmatore di database e del grafico.
Il docente acquisirà competenze sui metodi di sperimentazione scientifica applicabile nei laboratori degli IIS