Il progetto, immaginato come un percorso di visita itinerante presso le varie sedi e strutture della Facoltà, prevede la partecipazione a 7 incontri in presenza della durata di 5 ore ciascuno, con comunicazioni cattedratiche, attività seminariali, visite e sopralluoghi, da concordare con i referenti dell’Istituto Superiore e dell’Università.
Ciascun incontro sarà oggetto di moduli tematici afferenti agli specifici ambiti disciplinari previsti nel progetto: progettazione urbana e del paesaggio, storia dell’architettura contemporanea, progettazione architettonica, disegno, tecnologia dell’architettura, design e laboratorio di modelli.
Non saranno ammesse assenze oltre il 25% sul totale delle ore.