Attraverso le lezioni e i laboratori, gli studenti e le studentesse avranno la possibilità̀ di sviluppare conoscenze, competenze e sensibilità̀ relative alla costruzione di una cultura di pace, anche negli spazi digitali. Apprenderanno alcune nozioni di base relative ai “peace studies”, all’attivismo digitale per la pace e l’inclusione e acquisiranno una adeguata consapevolezza sui rischi e le opportunità̀ connessi all’esperienza quotidiana negli ambienti digitali. Inoltre, i/le partecipanti al progetto potranno acquisire competenze rilevanti rispetto alla costruzione di strumenti volti alla costruzione di una cultura di pace, a partire anche dagli strumenti previsti dall’ordinamento italiano. Le studentesse e gli studenti potranno inoltre acquisire capacità di gestione del lavoro in gruppo e gestione del tempo, nonché́ utilizzare l’esperienza del lavoro di gruppo quale strumento di confronto e crescita. Attraverso le attività̀ proposte, il progetto mira altresì̀ a promuovere le capacità di critical design thinking.