CENTRO

Anno
2024
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Il Corso si propone di inquadrare le conoscenze degli studenti nel settore delle comunità energetiche rinnovabili (CER) nell’ambito della normativa nazionale ed europea sulla transizione energetica. A partire dal Clean Energy Package dell’UE e dalla successiva implementazione nazionale, le CER sono uno strumento per rendere protagonisti e consapevoli i cittadini rispetto al tema della generazione elettrica e termica distribuita, nonché per aumentare la diffusione delle fonti rinnovabili nel panorama di generazione nazionale ed europeo.
Lo studio parte dall’analisi dei carichi elettrici e termici, la profilazione degli utenti e la definizione di un sistema per la costruzione di una comunità formata da prosumer e consumer. Verranno fornite agli studenti le conoscenze necessarie per stimare la producibilità degli impianti da fonti energetiche rinnovabili installati nella comunità, per renderla quanto più indipendente possibile dalla rete elettrica nazionale, sostenibile da un punto di vista energetico, ambientale, finanziario.
Particolare importanza verrà data alla ricostruzione non-stazionaria del metabolismo energetico e finanziario della CER in virtù dell’ottimizzazione delle sue prestazioni.
Circa un terzo del corso verrà dedicato all’implementazione pratica del calcolo delle prestazioni e l’ottimizzazione delle CER su una piattaforma Python open-source
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
PM
Posti disponibili
30
Monte ore
20
Ambito
Tecnologico-ingegneristico (Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Tipo scuole
IP Artigianato
IP Commerciali
IP Industriali
IP Servizi per l'agricoltura
IP Socio-sanitari
IP Tecnici
IT Agraria
IT Chimico
IT Costruzioni
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Grafico
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Meccanico
IT Settore economico
IT Trasporti
Liceo Artistico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Musicale
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Lezioni frontali
Esercitazioni
1. Comprendere cos’è una CER e come questa viene declinata dalla legislazione nazionale ed europea sulla transizione energetica
2. Saper ricostruire i carichi elettrici e termici di una CER
3. Saper stimare la producibilità di un impianto a fonte rinnovabile localizzato in uno specifico territorio
4. Saper valutare le prestazioni energetiche, finanziarie e di impatto ambientale della CER.
5. Saper caratterizzare una fonte energetica rinnovabile e valutare la producibilità di un impianto di conversione da fonte rinnovabile e le sue prestazioni economiche durante il ciclo di vita
6. Saper modellare una CER su un sistema Python open source
Anno
2024
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Il Corso si propone di inquadrare le conoscenze degli studenti nell’ambito della progettazione del territorio considerando in particolare gli aspetti ambientali e urbanistici riguardanti l’adattamento climatico, la salvaguardia della biodiversità, la mobilità sostenibile, la funzionalità e la bellezza degli spazi pubblici.
Il Corso, inoltre, si propone di fornire conoscenze e di sviluppare competenze di base sull’uso di software GIS (Sistemi Informativi Geografici) nella progettazione territoriale.
Il caso di studio sarà costituito dalla progettazione del Parco Urbano delle Acque medie di Latina e delle sue connessioni con la rete delle infrastrutture verdi e blu e con i tessuti urbani delle aree periferiche e del centro storico della città.
Gli allievi saranno guidati nella progettazione attraverso l’uso di soluzioni basate sulla natura applicate alle aree verdi, integrate con la definizione di percorsi per la mobilità ciclopedonale e la sistemazione degli spazi pubblici. Saranno formati dei gruppi di lavoro che produrranno delle progettazioni di diverse aree del Parco, scelte in relazione alle idee emerse nelle discussioni in aula e su cui ogni allievo sarà chiamato a fornire schizzi e rappresentazioni con le tecniche che riterrà più opportune.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
40
Monte ore
30
Ambito
Tecnologico-ingegneristico (Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Liceo Artistico
Classi ammesse
Terza
Lezioni frontali
Elaborazioni progettuali in gruppo e individuali
Software open source per la progettazione con i GIS (Sistemi Informativi Geografici)
1.Saper analizzare gli elementi fondamentali di un contesto urbano e territoriale 2. Comprendere cos’è la progettazione ambientale e quale sia il ruolo del verde nella salvaguardia della biodiversità e nell’adattamento climatico 3. Conoscere e utilizzare le soluzioni basate sulla natura nella progettazione delle aree di un parco fluviale 4. Conoscere e acquisire competenze di base nell’uso dei sistemi GIS ( Sistemi Informativi Geografici )
Anno
2024
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Il Progetto propone di inquadrare e sviluppare le conoscenze degli studenti nell’impiego delle tecniche diagnostiche relative al Restauro di opere antiche, utilizzando la tecnologia dell’imaging iperspettrale. Gli studenti acquisiranno i fondamenti di tale tecnologia al fine di poter analizzare la superficie di un manufatto nel completo rispetto della sua integrità, analisi e documentazione non-invasiva.
Gli studenti, verranno guidati nel rilevare attraverso l’imaging iperspettrale, dati di immagine, utili ai fini documentativi e dati spettrali, utilizzabili per una identificazione e una mappatura dei materiali pittorici. Gli alunni potranno, quindi, proporre la progettazione e l’applicazione di procedure e protocolli analitici basati sull’uso di tale tipo di strumentazione relativamente al Restauro, per operare, in completa sicurezza, azioni di diagnostica e controllo su opere antiche.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
15
Monte ore
20
Ambito
Tecnologico-ingegneristico (Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Tipo scuole
Liceo Artistico
Classi ammesse
Terza
Lezioni frontali. Esercitazioni laboratoriali.
Software per telecamere e scanner iperspettrali
Software per restauro virtuale in uso a scuola
Conoscere e comprendere le ricerche scientifiche su cui si fonda la tecnologia dell’imaging iperspettrale - Saper analizzare un manufatto da restaurare attraverso la tecnologia dell’imaging iperspettrale - Comprendere la differenza tra un’indagine invasiva e non. 4. Saper progettare e applicare procedure e protocolli analitici basati sull’uso di tale tipo di strumentazione, per la diagnostica e il controllo di opere antiche
Anno
2024
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Il Corso si propone di inquadrare le conoscenze degli studenti nel settore della diagnostica relativa alla composizione delle superfici anche in materiale tessile, utilizzando la tecnologia dell’imaging iperspettrale. Gli studenti apprenderanno come tale tecnologia sia in grado di individuare a partire da un’immagine iperspettrale tutte le informazioni associate a uno spettro elettromagnetico, nell’intervallo spettrale tra il visibile e il vicino infrarosso (VIS-SWIR: 400-2500 nm), consentendo così l’identificazione e la localizzazione degli oggetti. Gli studenti, quindi, saranno guidati nel rilevare le componenti riciclabili di tessuti già utilizzati. Potranno, quindi, proporre un riutilizzo dei componenti difficilmente degradabili nel progetto di costumi di scena di opere teatrali, cinematografiche o televisive.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
17
Monte ore
20
Ambito
Tecnologico-ingegneristico (Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Tipo scuole
Liceo Artistico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Lezioni frontali - Esercitazioni . Software per telecamere e scanner iperspettrali per l'acquisizione delle informazioni - Software per l'analisi dei dati iperspettrali - Software open source o in uso dell’Istituzione scolastica per la progettazione di un costume di scena.
1.Conoscere e comprendere le ricerche scientifiche su cui si fonda la tecnologia dell’imaging iperspettrale. 2. Saper analizzare un tessuto attraverso la tecnologia dell’imaging iperspettrale 3. Comprendere la differenza tra materiale riciclabile e materiale riutilizzabile 4. Saper progettare oggetti riutilizzando le componenti non riciclabili di un materiale.
Anno
2024
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Apprendimento dell'utilizzo di tecniche di "analisi di immagine iper-spettrale" al settore chimico-agro-alimentare e comparazione dei risultati con le tecniche analitiche classiche correntemente utilizzate.
Il percorso formativo sarà articolato in tre momenti fondamentali: 1. formazione sulle tecniche di spettrofotometria VIS-NIR, 2. formazione pratica legata all'utilizzo della strumentazione e 3. analisi dei risultati.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di diagnosi
Capacità di problem solving
Tipo scuole
IT Agraria
IT Chimico
Classi ammesse
Quinta
Spettrofotometria VIS-NIR sia puntuale che di immagine. Tecniche chemiometriche di base per l'analisi delle risposte spettrali. Analisi dei dati. Modelli di correlazione.
Formazione all'uso, alla gestione e all'interpretazione di dati acquisiti mediante tecniche di "analisi di immagine iper-spettrale" applicate a materiali particolati solidi di diversa origine e provenienza (i.e. chimica, agricola, alimentare) al fine di poter sviluppare percorsi di analisi speditiva di tipo non invasivo e non distruttivo applicabili sia a scala di laboratorio, che in campo e in impianto.
Anno
2023
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Apprendimento dell'utilizzo di tecniche di "analisi di immagine iper-spettrale" al settore chimico-agro-alimentare e comparazione dei risultati con le tecniche analitiche classiche correntemente utilizzate.
Il percorso formativo sarà articolato in tre momenti fondamentali: 1. formazione sulle tecniche di spettrofotometria VIS-NIR, 2. formazione pratica legata all'utilizzo della strumentazione e 3. analisi dei risultati.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
20
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di diagnosi
Capacità di problem solving
Tipo scuole
IT Agraria
IT Chimico
Classi ammesse
Quinta
Spettrofotometria VIS-NIR sia puntuale che di immagine. Tecniche chemiometriche di base per l'analisi delle risposte spettrali. Analisi dei dati. Modelli di correlazione.
Formazione all'uso, alla gestione e all'interpretazione di dati acquisiti mediante tecniche di "analisi di immagine iper-spettrale" applicate a materiali particolati solidi di diversa origine e provenienza (i.e. chimica, agricola, alimentare) al fine di poter sviluppare percorsi di analisi speditiva di tipo non invasivo e non distruttivo applicabili sia a scala di laboratorio, che in campo e in impianto.
Anno
2023
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Il Corso si propone di inquadrare le conoscenze degli studenti nel settore delle comunità energetiche rinnovabili (CER) nell’ambito della normativa nazionale ed europea sulla transizione energetica. A partire dal Clean Energy Package dell’UE e dalla successiva implementazione nazionale, le CER sono uno strumento per rendere protagonisti e consapevoli i cittadini rispetto al tema della generazione elettrica e termica distribuita, nonché per aumentare la diffusione delle fonti rinnovabili nel panorama di generazione nazionale ed europeo.
Lo studio parte dall’analisi dei carichi elettrici e termici, la profilazione degli utenti e la definizione di un sistema per la costruzione di una comunità formata da prosumer e consumer. Verranno fornite agli studenti le conoscenze necessarie per stimare la producibilità degli impianti da fonti energetiche rinnovabili installati nella comunità, per renderla quanto più indipendente possibile dalla rete elettrica nazionale, sostenibile da un punto di vista energetico, ambientale, finanziario.
Particolare importanza verrà data alla ricostruzione non-stazionaria del metabolismo energetico e finanziario della CER in virtù dell’ottimizzazione delle sue prestazioni.
Circa un terzo del corso verrà dedicato all’implementazione pratica del calcolo delle prestazioni e l’ottimizzazione delle CER su una piattaforma Python open-source
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
30
Monte ore
20
Ambito
Tecnologico-ingegneristico (Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Tipo scuole
IP Industriali
IP Tecnici
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Meccanico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Lezioni frontali
Esercitazioni
1. Comprendere cos’è una CER e come questa viene declinata dalla legislazione nazionale ed europea sulla transizione energetica
2. Saper ricostruire i carichi elettrici e termici di una CER
3. Saper stimare la producibilità di un impianto a fonte rinnovabile localizzato in uno specifico territorio
4. Saper valutare le prestazioni energetiche, finanziarie e di impatto ambientale della CER.
5. Saper caratterizzare una fonte energetica rinnovabile e valutare la producibilità di un impianto di conversione da fonte rinnovabile e le sue prestazioni economiche durante il ciclo di vita
6. Saper modellare una CER su un sistema Python open source
Anno
2023
Struttura
Centro di servizi della Sapienza per le Attività Ricreative, Culturali, Artistiche, Sociali e dello Spettacolo
Descrizione
Il progettoTheatron - Teatro Antico alla Sapienza produce traduzioni di testi teatrali antichi su cui si basano le relative rappresentazioni. Consta di due laboratori: uno di traduzione, cui partecipano gli studenti del Corso di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico, e uno di messa in scena. Lo spirito di Theatron si fonda sulla comunicazione, che, creando una forte sinergia tra i due laboratori, ricostruisce la vera natura del teatro antico, dove un dramma veniva messo in scena in una dimensione di coralità e di fruizione non elitaria, ma collettiva.
Alcune delle attività previste per questo percorso PCTO saranno: progettazione per la messa in scena; selezione e scelta delle musiche; composizione delle suggestioni visive; realizzazione teorica delle coreografie e dei movimenti scenici; assistenza audio/fonica.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
PM
Posti disponibili
52
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Artistico
Liceo Classico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Il tutor guiderà gli studenti nell'apprendimento delle tecniche necessarie alla realizzazione di una rappresentazione teatrale
Gli studenti acquisiranno le nozioni di base per operare nell'ambito dell'organizzazione di spettacoli teatrali, sviluppando la capacità di lavorare attraverso la conoscenza delle diverse fasi necessarie per la realizzazione di una rappresentazione scenica: dalla fase preliminare alla fase esecutiva
Anno
2022
Struttura
Centro di servizi della Sapienza per le Attività Ricreative, Culturali, Artistiche, Sociali e dello Spettacolo
Descrizione
Il progettoTheatron - Teatro Antico alla Sapienza produce traduzioni di testi teatrali antichi su cui si basano le relative rappresentazioni. Consta di due laboratori: uno di traduzione, cui partecipano gli studenti del Corso di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico, e uno di messa in scena. Lo spirito di Theatron si fonda sulla comunicazione, che, creando una forte sinergia tra i due laboratori, ricostruisce la vera natura del teatro antico, dove un dramma veniva messo in scena in una dimensione di coralità e di fruizione non elitaria, ma collettiva.
Alcune delle attività previste per questo percorso PCTO saranno: progettazione per la messa in scena; selezione e scelta delle musiche; composizione delle suggestioni visive; realizzazione teorica delle coreografie e dei movimenti scenici; assistenza audio/fonica.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
PM
Posti disponibili
61
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Artistico
Liceo Classico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Il tutor guiderà gli studenti nell'apprendimento delle tecniche necessarie alla realizzazione di una rappresentazione teatrale
Gli studenti acquisiranno le nozioni di base per operare nell'ambito dell'organizzazione di spettacoli teatrali, sviluppando la capacità di lavorare attraverso la conoscenza delle diverse fasi necessarie per la realizzazione di una rappresentazione scenica: dalla fase preliminare alla fase esecutiva
Anno
2021
Struttura
CENTRO CE.R.SI.TE.S. - CENTRO DI RICERCHE E SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA SOSTENIBILE
Descrizione
Il Laboratorio di Progettazione del Territorio della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della sede di Latina e il Polo Museale di Sapienza propongono un’esperienza didattica e applicativa da svolgersi in 30 ore complessive presso i locali della Facoltà di Ingegneria e presso gli Istituti scolastici. Il progetto, in riferimento alle metodiche dell’archeologia pubblica e delle pratiche ecomuseali, è centrato sul riconoscimento dei beni del patrimonio territoriale della Bioregione Pontina attraverso attività di schedatura e illustrazione interagendo con una piattaforma WebGIS di cui arricchire contenuti informativi ed elaborazioni cartografiche, nonché mediante incontri con le comunità scolastiche per presentare i risultati del lavoro. Si articola in tre fasi: 1) introduzione ai concetti di tutela e valorizzazione del patrimonio; 2) addestramento all’uso della piattaforma WebGIS per l’elaborazione delle schede e dei contenuti multimediali relativi ai singoli beni; 3) restituzioni delle conoscenze organizzate in visite virtuali da illustrare negli incontri con le comunità scolastiche. Gli studenti e le studentesse, oltre ad ampliare le loro conoscenze del territorio e dei principi che ne caratterizzano la tutela, acquisiranno competenze specifiche per catalogare ed illustrare i beni patrimoniali mediante strumenti informatici e inoltre miglioreranno le proprie capacità comunicative comunicando il patrimonio a un pubblico ampio.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì,
  • Sabato
Orari
AM
Posti disponibili
76
Monte ore
30
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Tecnici
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Settore economico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Schedatura dei beni afferenti al patrimonio della Bioregione Pontina. Individuazione di tematiche e narrative coerenti con i beni selezionati. Progettazione di contenuti tematici e loro diffusione tramite canali social. Utilizzo delle seguenti apparecchiature: Computer con i più comuni applicativi per ufficio e per elaborazione grafica.
Capacità di selezionare il materiale da analizzare e schedare con l’uso di strumenti informatici, capacità di comprensione ed elaborazione di contenuti specifici, capacità di comunicazione. Trasmettere le proprie conoscenze a un pubblico generalista tramite piattaforme di comunicazione web e tramite visite guidate e elaborazione di contenuti didattici on site.