FACOLTA

Anno
2021
Struttura
FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI
Descrizione
Il progetto si propone di catalogare, documentare e sviluppare esperimenti realizzabili nei laboratori di fisica, scienze, chimica e robotica delle scuole superiori di secondo grado coinvolte, nonché di riparare la strumentazione non funzionante. A seconda del laboratorio coinvolto si potranno avere attività differenti:
- nel caso dei laboratori di fisica e chimica lo studente parteciperà, sotto la supervisione dei Dipartimenti di Fisica e di Chimica, alla catalogazione delle esperienze presenti presso i laboratori delle scuole, con la guida di fisici e di docenti della scuola stessa Si occuperà inoltre della riparazione di strumentazione danneggiata;
- nel caso dei laboratori di scienze, gli studenti saranno coinvolti, sotto la supervisione dei Dipartimenti di Biologia Ambientale, di Biologia e Biotecnologie e di Scienze della Terra, nella riqualificazione dei laboratori stessi tramite la catalogazione della strumentazione ma anche lo sviluppo di nuove esperienze;
- nel caso dei laboratori di informatica, lo studente sarà coinvolto nella realizzazione e programmazione, sotto la supervisione del Dipartimento di Informatica, di un robot, utilizzabile poi anche per esperienze di fisica;
- nel caso di Botanica, lo studente si occuperà della riqualificazione delle aree verdi presenti nella scuola, con un approccio analitico/scientifico, sotto la supervisione del Dipartimento di Biologia Ambientale;
- alcune scuole infine catalogheranno e faranno ricerca archivistica sugli strumenti presenti presso i propri Musei Scientifici.

Queste attività saranno completate dalla produzione di una scheda di utilizzo delle strumentazioni, da preparare presso Sapienza e in parte con lavoro individuale. Il progetto sarà iniziato e terminato da incontri presso Sapienza, sulla formazione sul tema della catalogazione, della scrittura di database e della sperimentazione scientifica.

La descrizione dettagliata del progetto è in: https://drive.google.com/file/d/1PFiT5_g_9PVEox91o91cv5lNY2QrkUAZ/
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
546
Monte ore
40
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
La catalogazione avverrà tramite un sistema di etichettatura e software di geolocalizzazione. La documentazione avverrà tramite la produzione di pagine web con materiale multimediale. La riparazione degli strumenti avverrà con le attrezzature del Laboratorio Didattico del Dipartimento di Fisica, e degli altri DIpartimenti coinvolti.
La messa in funzione di esperienze di laboratorio avverrà nei laboratori delle scuole, con tecniche sperimentali, sotto il supporto dei docenti delle scuole e dei tutor della Sapienza.
I corsi di formazione per docenti scolastici avverranno con il contributo dei partecipanti al progetto, che dovranno mostrare le tecniche apprese durante le attività.
Il tutto in un contesto di lavoro di gruppo.
Lo studente acquisirà competenze sulla sperimentazione, e sulla realizzazione di esperienze didattiche. Inoltre farà esperienza di catalogazione, di database e di realizzazione di pagine web in una documentazione condivisa. Pertanto avrà una vetrina privilegiata sul mestiere del ricercatore sperimentale universitario, del docente di scienze, del bibliotecario/archivista, nonché di programmatore di database e del grafico.
Anno
2021
Struttura
FACOLTA' DI MEDICINA E PSICOLOGIA
Descrizione
Attività clinica e attività seminariale. Lo studente frequenterà una struttura clinica afferente alla Facoltà di Medicina e Psicologia sotto la supervisione di tutor dedicati. Le attività prevedono la spiegazione della modalità di somministrazione ai pazienti di questionari per la valutazione del riconoscimento delle emozioni (TAS-20), quindi l'inserimento dei relativi dati su formato elettronico. Lo studente acquisirà capacità di lavorare in gruppo, capacità di accoglienza e comunicazione, comprensione dell'organizzazione di un servizio ambulatoriale avanzato. Lo studente parteciperà a seminari inerenti la tematica del ciclo della vita, in particolare l'adolescenza.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
a distanza
Open badge
Competenza in materia di salute, scienze della vita e benessere
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
200
Monte ore
10
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Accoglienza, prima informazione e orientamento all'utenza; conoscenza dei principali strumenti testistici utilizzati nell'ambulatorio specialistico per la valutazione delle emozioni, inserimento dati su formato elettronico, ricerca di articoli scientifici su periodici internazionali, gruppi di discussione delle problematiche cliniche in ambito seminariale
Capacità di somministrazione ai pazienti di questionari per la valutazione del riconoscimento delle emozioni (TAS-20), quindi l'inserimento dei relativi dati su formato elettronico. Capacità di parlare in pubblico e sviluppare competenze relazionali come l'ascolto e la comprensione dei bisogni; capacità di svolgere le proprie attività in modo accurato.
Anno
2021
Struttura
FACOLTA' DI MEDICINA E PSICOLOGIA
Descrizione
Si tratta di un corso che favorisce l'apprendimento delle tecniche di primo soccorso e dell'uso del defibrillatore in caso di arresto cardiaco Lo studente sarà addestrato a riconoscere una situazione di emergenza e ad agire con manovre che sostituiscono le funzioni vitali interrotte (BLS Basic Life Support) e all'utilizzo di un defibrillatore per ripristinare il battito cardiaco (BLSD Basic Life Support Defibrillation) Tali interventi possono essere facilmente appresi e permettono di soccorrere prontamente e in maniera adeguata chi ne ha bisogno con buone probabilità di ripresa Si esplorerà anche l'importanza della comunicazione nella emergenza e nella relazione di aiuto (medico paziente)
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza in materia di salute, scienze della vita e benessere
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
200
Monte ore
30
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Il corso fornisce allo studente gli strumenti necessari a favorire la sopravvivenza del paziente in attesa dellarrivo dei soccorsi istituzionali In particolare verranno addestrati all'esecuzione pratica di tutta la sequenza di rianimazione cardio polmonare (RCP) nel paziente adulto comprensiva della tecnica di compressione toracica della ventilazione bocca bocca e dell'utilizzo del defibrillatore Gli studenti parteciperanno a stage teorici pratici attinenti la relazione medico paziente
1) Superare il timore di affrontare situazioni di sofferenza e/o di emergenza2) Ridurre i tempi e le imprecisioni nellallertamento del sistema di soccorso3) Saper riconoscere i segni preliminari dellattacco cardiaco quando presenti4) Stimolare il desiderio di aumentare le proprie competenze nel prestare soccorso attraverso la partecipazione a corsi di livello superiore
Anno
2021
Struttura
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Descrizione
Il progetto «Alla scoperta della letteratura giuridica latina. Per un lessico e un’antologia del diritto pubblico romano» ha come obiettivo la composizione e la pubblicazione, su piattaforma informatica con accesso aperto, di un lessico del diritto pubblico romano e della conseguente antologia, in lingua latina e relativa traduzione italiana, dei testi riconducibili ai giuristi romani dai quali è ottenuto il lessico medesimo. La collaborazione materiale alla realizzazione di questo progetto consentirà agli studenti dei licei classici e scientifici che vi parteciperanno di scoprire una ‘zona’ della letteratura latina, in fin dei conti, a lungo rimasta nell’ombra: le opere dei giuristi romani, con particolare riguardo ai testi concernenti il diritto pubblico di Roma. Infatti, nei manuali di storia della letteratura latina e nelle relative antologie di autori classici fa ancora difetto, salvo alcune rare e discrete eccezioni, un qualsiasi accenno all’opera dei più grandi giuristi romani. Il coinvolgimento degli studenti liceali al progetto di ricerca ha l’obiettivo di renderli partecipi della conoscenza dei testi riconducibili ai giuristi romani attinenti allo ‘ius publicum’, per lo più trasmessi ma allo stesso tempo oscurati dalla compilazione dell’imperatore Giustiniano o nascosti tra le pieghe delle fonti letterarie. La redazione del lessico, valorizzando le conoscenze della lingua latina apprese nel percorso scolastico, contribuirà inoltre all’apprendimento del linguaggio tecnico e scientifico dei giuristi romani, specialmente in relazione alla costruzione del sistema di diritto pubblico e delle sue istituzioni, permettendo così agli studenti stessi di apprendere e rivivere le parole e i concetti delle istituzioni di Roma antica. Gli studenti saranno inoltre coinvolti nelle attività di inserimento dei dati, già elaborati e raccolti dai ricercatori, sulla piattaforma on line utilizzando dispositivi informatici (propri o) messi a disposizione dalla struttura ospitante. I dati raccolti dall’unità di ricerca da inserire nella piattaforma consistono: nel lemma appartenente al lessico (ad es. ‘aedilis plebis’), nel nome del giurista romano autore del testo in cui è richiamato il lemma (ad es. ‘C. Ateius Capito’), nel titolo dell’opera a cui è riconducibile il testo (ad es. ‘de iudiciis publicis’), nell’indicazione del luogo fonte (ad es. ‘Aulus Gellius’, ‘noctes Atticae’, 10, 6, 3-4), nel testo in lingua latina (“Ob haec mulieris verba tam inproba ac tam incivilia C. Fundanius et Tiberius Sempronius, aediles plebei, multam dixerunt ei aeris gravis viginti quinque milia. Id factum esse dicit Capito Ateius in commentario ‘De iudiciis publicis’ bello Poenico primo, Fabio Licino et Otacilio Crasso consulibus.”) e, infine, nella relativa traduzione italiana (“Per questa dichiarazione così cattiva e brutale della donna gli edili della plebe Gaio Fundanio e Tiberio Sempronio le inflissero una multa di venticinquemila assi pesanti. Il fatto avvenne, come attesta Ateio Capitone nel commentario ‘Sui processi pubblici’, durante la prima guerra punica, sotto il consolato di Fabio Licinio e Otacilio Crasso.”). Gli studenti saranno altresì chiamati a redigere un rapporto e a condividere, in periodiche riunioni di gruppo, riflessioni sui dati raccolti e caricati per ciascun lemma.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
10
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Gli studenti saranno coinvolti nelle attività di inserimento dei dati, come meglio descritti nel campo dedicato alla descrizione del progetto, già elaborati e raccolti dai ricercatori, sulla piattaforma on line utilizzando dispositivi informatici (propri o) messi a disposizione dalla struttura ospitante.
Conoscenza, anche solo di base, della storia romana e della lingua latina.
Sufficiente padronanza degli strumenti elettronici.
Anno
2021
Struttura
FACOLTA' DI ARCHITETTURA
Descrizione
Il progetto è organizzato e gestito dal “FabLab Architettura Sapienza”, il creative hub della facoltà di architettura per il servizio agli studenti di lavorazioni cnc e prototipazione rapida per la produzione di plastici e modelli di architettura e design. Negli incontri programmati, i gruppi di studenti saranno istruiti sull'uso di strumenti digitali con esercitazioni pratiche ed applicazioni dirette, soprattutto da remoto. I lavori di gruppo seguiranno percorsi trasversali ed anche l'elettronica di base limitatamente alle funzioni base, sarà applicata al progetto per fare esperienza tra allievi di scuole di provenienza diversa su un obiettivo comune tutto da esplorare.
Il progetto prevederà per ogni modulo una breve formazione in DAD ed una più ampia disponibilità oraria per le esercitazioni sulla progettazione che mirano alla realizzazione e costruzione di modelli e prototipi. Si farà largo uso di strumenti di comunicazione sui social per la rappresentazione del progetto realizzato, che sarà esposto nel workshop di fine corso. Si può fare riferimento al programma degli anni scorsi pubblicato sul nostro sito web http://fablab.architettura.uniroma1.it/pcto
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione parziale
Facolta
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
PM
Posti disponibili
166
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Industriali
IP Tecnici
IT Costruzioni
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Meccanico
Liceo Artistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Durante gli incontri programmati si svolgeranno esercitazioni, da remoto, in sede e sul territorio, che coinvolgeranno in modo diretto e pratico gli studenti. Gli incontri termineranno con un Workshop finale nel quale gli studenti dimostreranno di aver acquisito determinate competenze presentando pubblicamente i propri lavori.
Le esercitazioni riguarderanno:
Modellazione digitale (fotogrammetria);
Introduzione alla stampa tridimensionale di oggetti in PLA e ai problemi di prototipazione;
Progettazione dal piano allo spazio con utilizzo di software di cad, partendo da zero
Avvicinamento al plastico di architettura (taglio a lama e taglio laser, modellazione a mezzo di attrezzature a controllo numerico, termoformatura).
Si riscontrerà l'importanza del modello nel metodo progettuale sia come verifica che come prototipo;
La comunicazione sul web. Sviluppo di un sito web dinamico con un cms e gestione dei contenuti e degli utenti;
Sperimentazione di tecnologie IoT (Internet of Things) e programmazione;
La capacità comunicativa del modello: acquisizione di Know how digitale specifico: il maker, artigiano digitale
Il web ed i cms (content management system) il sito dinamico e la profilazione utenti. Drupal 7
Al termine dell’esperienza formativa gli studenti saranno in grado di realizzare semplici modelli tridimensionali digitali quale strumento di rilievo indiretto, verificare la qualità di tali modelli per avviarne la prototipazione. Apprenderanno infine l’uso di strumenti che gli permetteranno di trasformare il modello tridimensionale digitale in un modello reale in scala nel passaggio, il cosiddetto passaggio dal modello digitale al modello fisico.

Il plastico in architettura: dall'idea al progetto.
L’apprendimento delle conoscenze pratiche sarà accompagnato da uno studio completo dell’oggetto non solo geometrico ma anche storico e del suo valore artistico/architettonico.

Elettronica di base.
Si potrà fare uso di funzioni per domotizzare semplici oggetti avendo acquisito la padronanza delle principali funzioni della programmazione strutturata nell'ambiente di sviluppo (IDE) della shield Arduino che ci permetterà di scrivere, compilare e trasferire i nostri programmi sulla scheda per progettare eventualmente un prototipo personale singolarmente oppure in gruppo. Questa tecnica sarà sperimentata su una piattaforma di simulazione finchè il progetto sarà finalizzato per essere trasferito sulla scheda Arduino in laboratorio.
Anno
2020
Struttura
FACOLTA' DI ECONOMIA
Descrizione
Obiettivo del percorso è quello di illustrare i temi dell’economia italiana e internazionale, attraverso la ricerca e il lavoro di esperti del mondo accademico e del mondo del lavoro.
La partecipazione a seminari tematici consentirà di condividere stimoli e riflessioni in diversi ambiti, di sviluppare capacità di interpretazione, di avviare verso la formulazione di proposte innovative laddove emergano criticità e punti di debolezza. Le conoscenze acquisite consentiranno di migliorare i meccanismi di comprensione della società e del territorio. Gli studenti saranno invitati all’approfondimento con ricerche bibliografiche, anche attraverso il web; saranno anche stimolati a condurre elementari indagini sul campo, con la somministrazione di questionari, raccolta di immagini e interviste che possano risultare utili per contribuire a stimolare il piacere della ricerca.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
PM
Posti disponibili
80
Monte ore
25
Ambito
Economico-statistico (economia, statistica, amministrazione, finanza)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
La partecipazione a seminari consente di comprendere le basi del ragionamento economico e contribuisce a stimolare la riflessione sugli aspetti economici della realtà; gli studenti saranno invitati a condividere le riflessioni e gli interrogativi che emergeranno dagli incontri, individuando problemi e proponendo soluzioni; ulteriori strumenti di approfondimento saranno proposti ai partecipanti: ricerche bibliografiche, elaborazione di informazioni sul web, somministrazione di questionari nonché produzione di report anche attraverso l’utilizzo di supporti informatici. Inoltre, per la realizzazione di un lavoro finale, è prevista l’acquisizione di metodologie appropriate per la presentazione e argomentazione in pubblico.
Capacità di attenzione finalizzata all’acquisizione di conoscenze
Capacità di ricerca a completamento delle conoscenze acquisite con l’utilizzo di fonti adeguate
Conoscenza di nuovi ambiti disciplinari e nuove tecnologie
Elaborazione di materiale divulgativo (produzione di slide, locandine, brochure, filmati, comunicazione sui social)
Capacità di condivisione in gruppi di lavoro degli obiettivi del progetto.
Capacità di relazionarsi correttamente nei rapporti interpersonali.
Anno
2020
Struttura
FACOLTA' DI FARMACIA E MEDICINA
Descrizione
Il patrimonio culturale e in particolare l'Arte puo' essere uno strumento di conoscenza e di sviluppo di competenze utile all'acquisizione di informazioni utili a una scelta di studio o di lavoro post-maturità. Attraverso la partecipazione ad attività che utilizzato l'arte è possibile sviluppare le competenze tra cui il pensiero divergente e l'approccio alla multidisciplinarietà utili per poter attivare una riflessione sul possibile percorso oltre la scuola. Migliorare la comunicazione e le relazioni sociali puo' aiutare nel confronto con gli altri per tener conto di nuovi punti di vista utili a migliorare la consapevolezza di se e la scelta. Attraverso attività di discussione e di lavoro collaborativo utilizzando immagini di opere d'arte sia in presenza che a distanza sara' possibile costruire la propria identità e comprendere le proprie aspirazioni e motivazioni.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
12
Monte ore
20
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Altro
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Socio-sanitari
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Verrà utilizzato il Metodo delle Visual thinking Strategies che permette un lavoro individuale e collaborativo di fronte a una immagine e altre attività anche di produzione artistica.
TalI attività gia' sperimentate dal laboratorio di Arte e Medical Humanities permettono lo sviluppo di competenze quali il problem solving, pensiero critico, comunicazione, espressione linguistica, lavoro in team, imparare ad imparare. Miglioramento della consapevolezza di se e delle proprie aspirazioni per attivare le scelte in base a diverse possibilità. Migliorare le relazioni sociali e le attività di gruppo per accettare altri punti di vista e arricchire cosi' il proprio patrimonio di conoscenze ed esperienze per meglio orientarsi nelle scelte e nella gestione delle attività.
Anno
2020
Struttura
FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI
Descrizione
Il progetto si propone di catalogare, documentare e sviluppare esperimenti realizzabili nei laboratori di fisica, scienze, chimica e robotica delle scuole superiori di secondo grado coinvolte, nonché di riparare la strumentazione non funzionante. A seconda del laboratorio coinvolto si potranno avere attività differenti:
- nel caso dei laboratori di fisica e chimica lo studente parteciperà, sotto la supervisione dei Dipartimenti di Fisica e di Chimica, alla catalogazione delle esperienze presenti presso i laboratori delle scuole, con la guida di fisici e di docenti della scuola stessa Si occuperà inoltre della riparazione di strumentazione danneggiata;
- nel caso dei laboratori di scienze, gli studenti saranno coinvolti, sotto la supervisione dei Dipartimenti di Biologia Ambientale, di Biologia e Biotecnologie e di Scienze della Terra, nella riqualificazione dei laboratori stessi tramite la catalogazione della strumentazione ma anche lo sviluppo di nuove esperienze;
- nel caso dei laboratori di informatica, lo studente sarà coinvolto nella realizzazione e programmazione, sotto la supervisione del Dipartimento di Informatica, di un robot, utilizzabile poi anche per esperienze di fisica;
- nel caso di Botanica, lo studente si occuperà della riqualificazione delle aree verdi presenti nella scuola, con un approccio analitico/scientifico, sotto la supervisione del Dipartimento di Biologia Ambientale;
- alcune scuole infine catalogheranno e faranno ricerca archivistica sugli strumenti presenti presso i propri Musei Scientifici.

Queste attività saranno completate dalla produzione di una scheda di utilizzo delle strumentazioni, da preparare presso Sapienza e in parte con lavoro individuale. Il progetto sarà iniziato e terminato da incontri presso Sapienza, sulla formazione sul tema della catalogazione, della scrittura di database e della sperimentazione scientifica.

La descrizione dettagliata del progetto è in: https://drive.google.com/file/d/1qXyebwjup63JzrJuYfgkcvJydyIl6mkw/
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
500
Monte ore
40
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
La catalogazione avverrà tramite un sistema di etichettatura e software di geolocalizzazione. La documentazione avverrà tramite la produzione di pagine web con materiale multimediale. La riparazione degli strumenti avverrà con le attrezzature del Laboratorio Didattico del Dipartimento di Fisica, e degli altri DIpartimenti coinvolti.
La messa in funzione di esperienze di laboratorio avverrà nei laboratori delle scuole, con tecniche sperimentali, sotto il supporto dei docenti delle scuole e dei tutor della Sapienza.
I corsi di formazione per docenti scolastici avverranno con il contributo dei partecipanti al progetto, che dovranno mostrare le tecniche apprese durante le attività.
Il tutto in un contesto di lavoro di gruppo.
Lo studente acquisirà competenze sulla sperimentazione, e sulla realizzazione di esperienze didattiche. Inoltre farà esperienza di catalogazione, di database e di realizzazione di pagine web in una documentazione condivisa. Pertanto avrà una vetrina privilegiata sul mestiere del ricercatore sperimentale universitario, del docente di scienze, del bibliotecario/archivista, nonché di programmatore di database e del grafico.
Anno
2020
Struttura
FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE e NATURALI
Descrizione
Il progetto rientra nell'ambito dell'iniziativa della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Sapienza denominata ShareScience.
ShareScience si propone di promuovere la condivisione di competenze all'interno e all'esterno dell'Università.
Le parole chiave di ShareScience sono Multidisciplinarità, Trasferimento Tecnologico, Diffusione della Cultura Scientifica, Comunicazione.
L’idea base del progetto è che la condivisione di competenze ha effetti molto positivi verso la società, nella promozione e diffusione della cultura scientifica, verso le scuole, contribuendo a formare una cultura conscia dei processi scientifici contemporanei, verso il mondo produttivo, favorendo il trasferimento tecnologico e le relazioni tra il mondo accademico e quello delle imprese. Inoltre, questa iniziativa si propone di favorire la condivisione di competenze e l'accesso a conoscenza e strumentazione avanzata all'interno dell'Università stessa, tra i dipartimenti della Facoltà di Scienze MFN e verso le altre Facoltà. Per raggiungere questi obiettivi, il primo passo di ShareScience è stato la creazione di un Database in cui si stanno accumulando informazioni chiave sui gruppi di ricerca operanti all'interno dei sei dipartimenti della Facoltà di Scienze MFN.
Per rendere più fruibile questo Database, intendiamo arricchirlo di contenuti multimediali, che sono l’oggetto di questo progetto PCTO.
Il progetto prevede che gli studenti, coadiuvati da borsisti della Sapienza, si rechino nelle sedi dei Dipartimenti della Facoltà ed incontrino docenti e giovani ricercatori dei sei Dipartimenti che compongono la Facoltà di Scienze: Biologia Ambientale, Biologia e Biotecnologie, Chimica, Fisica, Matematica e Scienze della Terra.
Durante questi incontri, gli studenti partecipanti al progetto, divisi in piccoli gruppi, gireranno dei video, contenti interviste ai docenti della Facoltà che accetteranno di partecipare al progetto, sulla loro attività di ricerca, sul loro metodo di lavoro, o su alcuni aspetti della loro vita professionale. Questi video andranno poi montati in modo da formare unità di 2 o 3 minuti che raccontino in maniera efficace e divulgativa i punti più interessanti dell’intervista. I video clip verranno poi caricati sulle pagine individuali dei docenti presenti nel Database di Share Science.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
20
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Tipo scuole
Liceo Artistico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Il percorso prevede la somministrazione di interviste a docenti e ricercatori della Facoltà che illustrino in modo divulgativo la loro attività di ricerca. In questo lavoro gli studenti saranno accompagnati da borsisti che aiuteranno gli studenti a districarsi nel più grande Ateneo d'Europa.
Gli strumenti software necessari sono soprattutto pacchetti di manipolazione di file video e audio. E’ necessario che gli studenti coinvolti abbiano già esperienza, almeno amatoriale, nella produzione di video. Il database elettronico sul quale verranno caricati i video è al momento in fase di riempimento e sarà arricchito di contributi durante il progetto. I file video contenenti le interviste finite diventeranno così parte integrante del Database di ShareScience e compariranno sul sito della Facoltà di Scienze, diventando uno degli strumenti con i quali la Facoltà si presenta verso il mondo esterno.
Si prevede che durante il corso del progetto gli studenti svilupperanno conoscenze e abilità in termini sia specifici per il compito assegnato che di competenze trasversali riconosciute.
- Ogni intervista andrà prima preparata: Gli studenti coinvolti dovranno raccogliere informazioni sui docenti da intervistare, in modo da pianificare in anticipo le domande da fare durante l’intervista. Questo lavoro di documentazione richiede di imparare come funziona il sistema universitario della ricerca, e come ricercare il web per farsi un’idea del lavoro e della ricerca delle persone da intervistare.
- Abilità interpersonali, in particolare sapersi interfacciare con ricercatori e docenti universitari, e collaborare in gruppo pianificando l’intervista, effettuandola e montandola
- Capacità comunicative, ossia saper comunicare in maniera rapida, chiara ed efficace in modo che l’intervista sia fruibile da non addetti ai lavori.
- Uso di strumenti informatici, quale è il database che il progetto si propone di arricchire, strumenti per il montaggio e la manipolazione di file video e audio
- Problem solving e teamworking. Gli ostacoli da superare per completare il percorso possono essere risolti più facilmente se si lavora in team con gli altri studenti e i borsisti, ad esempio dividendosi i compiti nella costruzione delle interviste, per poi discuterne l’efficacia con il team riunito per preparare il montaggio dei video.
Anno
2020
Struttura
FACOLTA' DI ARCHITETTURA
Descrizione
Il progetto è organizzato e gestito dal “FabLab Architettura Sapienza”, il creative hub degli studenti dedicato alla sperimentazione di nuove tecniche e tecnologie per la produzione di plastici e modelli di architettura. Negli incontri programmati, i gruppi di studenti saranno istruiti sull'uso di strumenti digitali con esercitazioni pratiche ed applicazioni dirette, anche da remoto. I lavori di gruppo seguiranno percorsi trasversali e l'elettronica di base applicata al singolo progetto farà concorrere allievi di scuole ed esperienze diverse su un obiettivo comune...
Il progetto prevederà momenti di formazione in FAD (formazione a distanza) e si farà uso di strumenti di comunicazione sui social per la rappresentazione del progetto realizzato, che sarà esposto nel workshop di fine corso.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione parziale
Facolta
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
125
Monte ore
15
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Industriali
IP Tecnici
IT Costruzioni
IT Elettronico/Elettrotecnico
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Meccanico
Liceo Artistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Durante gli incontri programmati si svolgeranno esercitazioni, in sede e sul territorio, che coinvolgeranno in modo diretto e pratico gli studenti. Gli incontri termineranno con un Workshop finale nel quale gli studenti dimostreranno di aver acquisito determinate competenze presentando pubblicamente i propri lavori.
Le esercitazioni riguarderanno:
Sperimentazione di tecnologie IoT (Internet of Things) e programmazione;
Modellazione digitale (fotogrammetria);
Introduzione alla stampa tridimensionale di oggetti in PLA e ai problemi di prototipazione;
Avvicinamento al plastico di architettura (taglio a lama e taglio laser, modellazione del legno a mezzo di attrezzature a controllo numerico, termoformatura).
Si riscontrerà l'importanza del modello nel metodo progettuale sia come verifica che come prototipo.
La capacità comunicativa del modello
Acquisizione di Know how digitale specifico: il maker, artigiano digitale
Al termine dell’esperienza formativa gli studenti saranno in grado di domotizzare semplici oggetti avendo acquisito la padronanza delle principali funzioni della programmazione strutturata nell'ambiente di sviluppo (IDE) che ci permetterà di scrivere, compilare e trasferire i nostri programmi sulla scheda per progettare eventualmente un prototipo personale singolarmente oppure in gruppo. Impareranno a realizzare semplici modelli tridimensionali digitali quale strumento di rilievo indiretto, verificare la qualità di tali modelli e discretizzazione per avviarne la prototipazione. Apprenderanno infine l’uso di strumenti che gli permetteranno di trasformare il modello tridimensionale digitale in un modello reale in scala. Il plastico in architettura: dall'idea al progetto. L’apprendimento delle conoscenze pratiche sarà accompagnato da uno studio completo dell’oggetto non solo geometrico ma anche storico e del suo valore artistico/architettonico.