Si utilizzeranno le metodologie della ricerca storica che comportano approcci adatti allo studio delle diverse tipologie di fonti: dall'analisi filologica dei testi letterari, alla quella delle iscrizioni e delle legende monetali, con il necessario bagaglio di competenze tecniche che vanno dalla lettura alla ricostruzione del testo, anche attraverso il confronto con gli elementi decorativi e iconografici presenti sull'oggetto iscritto o con testi paralleli. Si utilizzeranno anche gli strumenti elettronici consueti (database, tabelle, fotocamere, ecc.) per la schedatura, l'archiviazione e l'analisi dei dati. Si presterà speciale attenzione alla forma di trasmissione e sopravvivenza della cultura antica attraverso l'arte cinematografica.