DIPARTIMENTO

Anno
2023
Struttura
DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Descrizione
Nell'ambito delle attività previste dal Piano Lauree Scientifiche di Chimica, i laboratori per l'insegnamento delle scienze di base permettono a studenti e studentesse di operare all'interno dei laboratori del Dipartimento di Chimica, realizzando esperienze pratiche in prima persona, affiancati dai ricercatori e docenti afferenti ai corsi di Laurea in Chimica e in Chimica Industriale. Le attività di laboratorio previste coprono un ampio spettro di tematiche riguardanti sia aspetti applicativi e innovati della chimica, sia argomenti di chimica di base. Tali attività sono volte a favorire l'orientamento verso le discipline scientifiche e si basano su una stretta collaborazione tra Università e docenti delle Scuole Secondarie Superiori.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
39
Monte ore
12
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Altro
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Tipo scuole
IT Chimico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Gli studenti apprenderanno alcune procedure di laboratorio e seguiranno dei protocolli standard per realizzare le esperienze programmate. Essi verranno istruiti sui comportamenti da tenere in un laboratorio di chimica e le regole da osservare per lavorare in piena sicurezza. Utilizzeranno dispositivi di protezione individuale (guanti occhiali) e collettivi (cappe), vetreria di laboratorio e piccole apparecchiature scientifiche. Le attività in presenza potranno essere sostituite ed integrate, in caso di necessità, da una serie di attività a distanza supportate da mezzi multimediali.
L'obiettivo primario è quello di consolidare la pratica del 'laboratorio' per l'insegnamento delle scienze di base promuovendo lo sviluppo della cultura scientifica nel nostro paese. Le attività, concordate opportunamente con gli insegnanti e scelte anche sulla base dei programmi svolti presso le scuole secondarie superiori coinvolte, fanno sì che gli studenti si confrontino con i temi, i problemi e le idee delle discipline scientifiche di ambito chimico. Gli studenti coinvolti in tale iniziativa hanno la possibilità di acquisire il metodo sperimentale, di sviluppare le loro capacità di osservazione e il loro senso critico. Inoltre, verranno loro illustrati i principi di funzionamento delle tecniche impiegate, e saranno addestrati al lavoro di gruppo e a svolgere un'azione di verifica delle competenze acquisite.
Anno
2023
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
Descrizione
Il progetto prevede un’attività didattica laboratoriale basata sull’utilizzo della strumentazione di laboratorio relativa alla preparazione di sezioni istologiche e sulla realizzazione delle diverse fasi tecniche e delle procedure sperimentali necessarie per la realizzazione di un Laboratorio di Istologia. L’attività prevede anche una parte seminariale propedeutica da associare a quella pratica ed una sessione conclusiva per l’analisi comparativa di modelli di tessuto patologici e sani con relativa discussione sui diversi modelli analizzati.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza in materia di salute, scienze della vita e benessere
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
25
Monte ore
30
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
1) Seminari, lezioni e conversazioni scientifiche. Questa parte teorica è propedeutica per acquisire le competenze teoriche di base del laboratorio di istologia e per prendere visione e conoscenza delle strumentazioni utilizzate e delle procedure sperimentali che verranno effettuate.
2) Attività pratiche/laboratoriali (dall’ipotesi all’esperienza laboratoriale)
Acquisizione di competenze per l’attuazione di analisi istologiche di tessuti animali: dalla preparazione delle sezioni all’analisi dei tessuti istologici. In particolare, gli studenti dovranno saper riconoscere i diversi preparati ed attuare un’analisi qualitativa al microscopio ottico, evidenziando le differenze tra i diversi tessuti e tra tessuti patologici e sani.
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Descrizione
Che cosa fare per rendere le nostre città più inclusive, sicure, resilienti e sostenibili?
Se è vero che ogni realtà ha le proprie caratteristiche che derivano da condizioni socio-economiche-culturali di contesto, la riduzione delle vulnerabilità locali sintetizza un obiettivo prioritario comune: ridurre il rischio per aumentare la resilienza delle singole comunità.
C’è una stretta relazione tra i due concetti che si inverte a seconda che si lavori sulla gestione degli impatti o sulla riduzione delle vulnerabilità, sulla contingenza o sulla prevenzione. Più si agisce in risposta a sollecitazioni contingenti, e più si interviene in ritardo con misure approssimative, più gli impatti che l’evento produce possono risultare notevoli, aumentando così il divario tra livello di rischio e capacità del sistema di assorbirlo, ovvero di essere resiliente.
Il percorso si prefigge l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza attraverso la partecipazione ad un laboratorio che prevede “simulazioni” (role-playing game) di procedure e piani di emergenza che necessitano di individuare il problema, decidere una strategia, gestire l’imprevisto, definire i ruoli (amministratori, cittadini, esperti).
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Erogazione
in modalità mista
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
0
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Mercoledì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
30
Monte ore
30
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di diagnosi
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
IP Artigianato
IP Industriali
IP Tecnici
IT Costruzioni
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Settore economico
IT Trasporti
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Il trasferimento delle competenze si realizza in un’ambiente di apprendimento flessibile, che ponga al centro del percorso gli interessi degli studenti e i loro vissuti di esperienza. Tale metodologia è basata sull'apprendimento che nasce dall'esperienza laboratoriale per favorire l’operatività e il dialogo, la riflessione su quello che si fa, favorendo così le opportunità per lo studente di costruire attivamente il proprio sapere.
Supporti per la realizzazione:
Carte tematiche – dataset – format di questionari
Le competenze attese sono volte a potenziare la capacità di problem solving rispetto agli indicatori rappresentativi della gestione territoriale:

Ambito: RISCHIO
- Analisi degli scenari di emergenza urbana: sisma, alluvione, black out, inquinamento
- Identificazione dei rischi attuali e futuri
- Gestione delle emergenze

Ambito: PREVENZIONE
- Collezione dei dati e scenari: come leggere gli eventi
- Valutazione dei rischi e analisi
- Implementazione di un sistema risposta precoce e organizzata

Ambito: RESILIENZA
- Sensibilizzazione
- Riqualificazione
- Mantenimento e consolidamento delle infrastrutture
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Descrizione
Il percorso avrebbe il coordinamento organizzativo del Corso di Studi in Scienze del Turismo, in quanto riguarda lo sviluppo delle competenze collaborative e cooperative per la comunicazione dei beni culturali materiali e immateriali del territorio e versa sul turismo sportivo e sulle risorse storico artistiche e museali. Le attività formative si svolgeranno da remoto, con delle lezioni frontali e l'aggiunta di due visite guidate al Foro Italico e allo Stadio di Domiziano (dividendo gli studenti del percorso sportivo e di quello artistico) e si completerebbe con lo svolgimento di un lavoro pratico di gruppo da parte degli studenti, raggiungendo così un totale di 60 ore di attività formativa.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
65
Monte ore
60
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Linguistico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Si farà uso della piattaforma Moodle per l'erogazione delle attività formative, con l'inclusione di esercizi mirati ad incrementare il coinvolgimento, tramite l'uso di software come Wooclap. Le lezioni frontali prevedono una parte interattiva per i contenuti formativi nozionali, ma un'altra parte delle attività sarà mirata a formare gli studenti per lo svolgimento dei lavori di gruppo, dovendo imparare così a interagire attraverso la metodologia descrita e dovendo successivamente produrre un elaborato ed esporre il risultato, sviluppando le capacità tecnologiche e comunicative.
La formazione prevede l'acquisizione di competenze e abilità comunicative, di cooperazione fra pari, l'interazione e lo sviluppo identitario e comunitario rispetto alle risorse del patrimonio storico-artistico della città. Gli studenti, inoltre, impareranno a migliorare le competenze comunicative e l'uso delle tecnologie digitali.
Anno
2022
Struttura
BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
Descrizione
In questo percorso gli studenti esploreranno le tecniche che vengono impiegate in analisi forensi con particolare riguardo a quelle basate sull'analisi del DNA e di analisi chimica La conoscenza di queste tecniche rappresenta la base per la formazione di esperti di metodi di analisi avanzate forensi
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
34
Monte ore
40
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Liceo Classico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Laboratorio di biologia molecolare Estrazione di acidi nucleici Purificazione del DNA Allestimento di una reazione di PCR Uso di enzimi di restrizione Elettroforesi su gel di agarosio Test ELISA Diffusione di pandemie Analisi di test di paternità Cromatografia Chemiometria Spettroscopia Spettrometria
Aspetti analitici e metodologici nelle analisi forensi Potenzialità e limiti delle analisi forensi Elaborazione di dati statistici Relazioni riguardanti le attività scientifiche Interpretazione ed elaborazione di protocolli sperimentali Ricerca raccolta e analisi dei dati Manualità di laboratorio Uso di micropipette
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Descrizione
Il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, rappresentato dalla prof.a Annalisa Perrotta, insieme alla Associazione Le Altre propongono l’attivazione di un percorso formativo che coinvolga una o più classi del Liceo Scientifico Teresa Gullace nella ideazione e creazione di video didattici su tre scrittrici italiane del Novecento.
Nei programmi ministeriali delle scuole e nei corsi di studio proposti dalle università italiane la presenza di autrici della nostra letteratura nazionale è spesso ancora parziale, se non profondamente carente. Il progetto “Le Altre. Scrittrici fuori programma” – già vincitore del Bando Vitamina G indetto dalla Regione Lazio – offre agli studenti e alle studenti delle scuole superiori di Roma la possibilità di entrare in contatto con tre scrittrici “dimenticate” dai manuali di letteratura e dal grande pubblico, ma di fatto fondamentali per la letteratura italiana del Novecento: Fausta Cialente, Anna Banti, Gianna Manzini.
Il progetto “Le Altre” prevede la partecipazione ed il coinvolgimento diretto dei giovani e delle giovani studenti in ogni sua fase di sviluppo.
La prima fase sarà dedicata a ridare luce e visibilità alle opere e all’influenza letteraria delle tre autrici attraverso una serie di incontri seminariali, con esperti/e affiancati da docenti universitari. Verranno valutate, in questo primo momento, la capacità dei partecipanti e delle partecipanti di impiego di strumenti interpretativi utili ad una comprensione della materia trattata. Gli studenti e le studenti, dopo aver partecipato ai seminari, approfondiranno lo studio delle autrici, leggendo alcune opere con la guida dell’insegnante.
La seconda fase del progetto prevede l’ideazione, la scrittura e la realizzazione di tre brevi video didattici, ciascuno dedicato ad una delle scrittrici indicate, con l’affiancamento di una sceneggiatrice professionista. I video vedranno la partecipazione degli studenti e delle studenti in tutto il processo di creazione e realizzazione: non solo saranno autori e autrici dei documentari, ma ne saranno protagonisti in prima persona, leggendo brani selezionati ed esponendo le proprie opinioni in video, oltre che intervistando studiose e docenti esperte delle autrici in oggetto.
La terza fase, dedicata alla diffusione della video-antologia, vedrà i ragazzi e le ragazze impegnati nell’utilizzo di mezzi audiovisivi e tecnologici - come la piattaforma youtube - al fine di garantire una circolazione efficace del prodotto realizzato a tutti e tutte le studenti di vari atenei italiani e istituti superiori.
La quarta ed ultima fase prevede la realizzazione di una giornata conclusiva presso Sapienza Università di Roma, che sia occasione ufficiale di incontro e scambio fra tutti i soggetti coinvolti nel progetto al fine di presentare i risultati raggiunti e condividere riflessioni sulle metodologie utilizzate, sui feedback ricevuti, nonché sulle prospettive per il futuro, per la possibile prosecuzione e ampliamento del progetto “Le Altre. Scrittrici fuori programma”, anche in relazione al database “LIA-Letterate italiane in archivio”, curato dal Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Sede esterna fuori Roma
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
20
Monte ore
25
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
- Lezioni frontali e interattive in classe da parte dell'insegnante
- Lezioni frontali e interattive da parte di docenti universitari della Sapienza Università di Roma
- Laboratorio di sceneggiatura
- Labratorio di costruzione dei contenuti delle videoantologie: pianificazione e realizzazione delle interviste alle/agli esperti, scelta dei passi delle opere delle scrittrici da leggere in video, riflessioni da proporre come parte della video-antologia
1. capacità di riflessione critica e consapevolezza delle disparità di genere
2. acquisizione di strumenti interpretativi e creativi – autonomi e di squadra – ai fini di una sensibilizzazione e valorizzazione delle tematiche di genere all’interno dei percorsi di studio, di ricerca, e di proposta culturale
2. conoscenza delle “scrittrici fuori programma”
3. saper impiegare strumenti e modalità di lavoro diverse (in collaborazione orizzontale e verticale) - competenze di cittadinanza
4. saper interagire e collaborare con esperte ed esperti di diversi settori (letterari, creativi, audiovisivi) non solo per approfondire le proprie conoscenze sulle autrici presentate, ma anche per sviluppare strumenti critici e operativi nella creazione e proposta di nuovi metodi di studio.
5. acquisire alcune nozioni fondamentali del linguaggio audiovisivo e delle fasi di produzione di un breve video (progettazione, riprese, sceneggiatura, montaggio)
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Descrizione
Il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, rappresentato dalla prof.a Annalisa Perrotta, insieme alla Associazione Le Altre propongono l’attivazione di un percorso formativo che coinvolga una o più classi del Liceo Scientifico Teresa Gullace nella ideazione e creazione di video didattici su tre scrittrici italiane del Novecento.
Nei programmi ministeriali delle scuole e nei corsi di studio proposti dalle università italiane la presenza di autrici della nostra letteratura nazionale è spesso ancora parziale, se non profondamente carente. Il progetto “Le Altre. Scrittrici fuori programma” – già vincitore del Bando Vitamina G indetto dalla Regione Lazio – offre agli studenti e alle studenti delle scuole superiori di Roma la possibilità di entrare in contatto con tre scrittrici “dimenticate” dai manuali di letteratura e dal grande pubblico, ma di fatto fondamentali per la letteratura italiana del Novecento: Fausta Cialente, Anna Banti, Gianna Manzini.
Il progetto “Le Altre” prevede la partecipazione ed il coinvolgimento diretto dei giovani e delle giovani studenti in ogni sua fase di sviluppo.
La prima fase sarà dedicata a ridare luce e visibilità alle opere e all’influenza letteraria delle tre autrici attraverso una serie di incontri seminariali, con esperti/e affiancati da docenti universitari. Verranno valutate, in questo primo momento, la capacità dei partecipanti e delle partecipanti di impiego di strumenti interpretativi utili ad una comprensione della materia trattata. Gli studenti e le studenti, dopo aver partecipato ai seminari, approfondiranno lo studio delle autrici, leggendo alcune opere con la guida dell’insegnante.
La seconda fase del progetto prevede l’ideazione, la scrittura e la realizzazione di tre brevi video didattici, ciascuno dedicato ad una delle scrittrici indicate, con l’affiancamento di una sceneggiatrice professionista. I video vedranno la partecipazione degli studenti e delle studenti in tutto il processo di creazione e realizzazione: non solo saranno autori e autrici dei documentari, ma ne saranno protagonisti in prima persona, leggendo brani selezionati ed esponendo le proprie opinioni in video, oltre che intervistando studiose e docenti esperte delle autrici in oggetto.
La terza fase, dedicata alla diffusione della video-antologia, vedrà i ragazzi e le ragazze impegnati nell’utilizzo di mezzi audiovisivi e tecnologici - come la piattaforma youtube - al fine di garantire una circolazione efficace del prodotto realizzato a tutti e tutte le studenti di vari atenei italiani e istituti superiori.
La quarta ed ultima fase prevede la realizzazione di una giornata conclusiva presso Sapienza Università di Roma, che sia occasione ufficiale di incontro e scambio fra tutti i soggetti coinvolti nel progetto al fine di presentare i risultati raggiunti e condividere riflessioni sulle metodologie utilizzate, sui feedback ricevuti, nonché sulle prospettive per il futuro, per la possibile prosecuzione e ampliamento del progetto “Le Altre. Scrittrici fuori programma”, anche in relazione al database “LIA-Letterate italiane in archivio”, curato dal Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
35
Monte ore
25
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
- Lezioni frontali e interattive in classe da parte dell'insegnante
- Lezioni frontali e interattive da parte di docenti universitari della Sapienza Università di Roma
- Laboratorio di sceneggiatura
- Labratorio di costruzione dei contenuti delle videoantologie: pianificazione e realizzazione delle interviste alle/agli esperti, scelta dei passi delle opere delle scrittrici da leggere in video, riflessioni da proporre come parte della video-antologia
1. capacità di riflessione critica e consapevolezza delle disparità di genere
2. acquisizione di strumenti interpretativi e creativi – autonomi e di squadra – ai fini di una sensibilizzazione e valorizzazione delle tematiche di genere all’interno dei percorsi di studio, di ricerca, e di proposta culturale
2. conoscenza delle “scrittrici fuori programma”
3. saper impiegare strumenti e modalità di lavoro diverse (in collaborazione orizzontale e verticale) - competenze di cittadinanza
4. saper interagire e collaborare con esperte ed esperti di diversi settori (letterari, creativi, audiovisivi) non solo per approfondire le proprie conoscenze sulle autrici presentate, ma anche per sviluppare strumenti critici e operativi nella creazione e proposta di nuovi metodi di studio.
5. acquisire alcune nozioni fondamentali del linguaggio audiovisivo e delle fasi di produzione di un breve video (progettazione, riprese, sceneggiatura, montaggio)
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Descrizione
Il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, rappresentato dalla prof.a Annalisa Perrotta, insieme alla Associazione Le Altre propongono l’attivazione di un percorso formativo che coinvolga una o più classi del Liceo Scientifico Teresa Gullace nella ideazione e creazione di video didattici su tre scrittrici italiane del Novecento.
Nei programmi ministeriali delle scuole e nei corsi di studio proposti dalle università italiane la presenza di autrici della nostra letteratura nazionale è spesso ancora parziale, se non profondamente carente. Il progetto “Le Altre. Scrittrici fuori programma” – già vincitore del Bando Vitamina G indetto dalla Regione Lazio – offre agli studenti e alle studenti delle scuole superiori di Roma la possibilità di entrare in contatto con tre scrittrici “dimenticate” dai manuali di letteratura e dal grande pubblico, ma di fatto fondamentali per la letteratura italiana del Novecento: Fausta Cialente, Anna Banti, Gianna Manzini.
Il progetto “Le Altre” prevede la partecipazione ed il coinvolgimento diretto dei giovani e delle giovani studenti in ogni sua fase di sviluppo.
La prima fase sarà dedicata a ridare luce e visibilità alle opere e all’influenza letteraria delle tre autrici attraverso una serie di incontri seminariali, con esperti/e affiancati da docenti universitari. Verranno valutate, in questo primo momento, la capacità dei partecipanti e delle partecipanti di impiego di strumenti interpretativi utili ad una comprensione della materia trattata. Gli studenti e le studenti, dopo aver partecipato ai seminari, approfondiranno lo studio delle autrici, leggendo alcune opere con la guida dell’insegnante.
La seconda fase del progetto prevede l’ideazione, la scrittura e la realizzazione di tre brevi video didattici, ciascuno dedicato ad una delle scrittrici indicate, con l’affiancamento di una sceneggiatrice professionista. I video vedranno la partecipazione degli studenti e delle studenti in tutto il processo di creazione e realizzazione: non solo saranno autori e autrici dei documentari, ma ne saranno protagonisti in prima persona, leggendo brani selezionati ed esponendo le proprie opinioni in video, oltre che intervistando studiose e docenti esperte delle autrici in oggetto.
La terza fase, dedicata alla diffusione della video-antologia, vedrà i ragazzi e le ragazze impegnati nell’utilizzo di mezzi audiovisivi e tecnologici - come la piattaforma youtube - al fine di garantire una circolazione efficace del prodotto realizzato a tutti e tutte le studenti di vari atenei italiani e istituti superiori.
La quarta ed ultima fase prevede la realizzazione di una giornata conclusiva presso Sapienza Università di Roma, che sia occasione ufficiale di incontro e scambio fra tutti i soggetti coinvolti nel progetto al fine di presentare i risultati raggiunti e condividere riflessioni sulle metodologie utilizzate, sui feedback ricevuti, nonché sulle prospettive per il futuro, per la possibile prosecuzione e ampliamento del progetto “Le Altre. Scrittrici fuori programma”, anche in relazione al database “LIA-Letterate italiane in archivio”, curato dal Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
35
Monte ore
25
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
- Lezioni frontali e interattive in classe da parte dell'insegnante
- Lezioni frontali e interattive da parte di docenti universitari della Sapienza Università di Roma
- Laboratorio di sceneggiatura
- Labratorio di costruzione dei contenuti delle videoantologie: pianificazione e realizzazione delle interviste alle/agli esperti, scelta dei passi delle opere delle scrittrici da leggere in video, riflessioni da proporre come parte della video-antologia
1. capacità di riflessione critica e consapevolezza delle disparità di genere
2. acquisizione di strumenti interpretativi e creativi – autonomi e di squadra – ai fini di una sensibilizzazione e valorizzazione delle tematiche di genere all’interno dei percorsi di studio, di ricerca, e di proposta culturale
2. conoscenza delle “scrittrici fuori programma”
3. saper impiegare strumenti e modalità di lavoro diverse (in collaborazione orizzontale e verticale) - competenze di cittadinanza
4. saper interagire e collaborare con esperte ed esperti di diversi settori (letterari, creativi, audiovisivi) non solo per approfondire le proprie conoscenze sulle autrici presentate, ma anche per sviluppare strumenti critici e operativi nella creazione e proposta di nuovi metodi di studio.
5. acquisire alcune nozioni fondamentali del linguaggio audiovisivo e delle fasi di produzione di un breve video (progettazione, riprese, sceneggiatura, montaggio)
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Descrizione
Conoscenza di alcune delle attività e dell'organizzazione del Policlinico Umberto I, 'Sapienza' Università di Roma. Acquisizione dei concetti riguardanti gli stili di vita (fumo, alcool, droghe, stress, ecc.). Conoscenza dei principali fattori di rischio che possono determinare l'insorgenza di obesità, diabete ed altre malattie metaboliche che influenzano la fertilità e la vita sessuale. Approccio ai principali disturbi del comportamento alimentare. Conoscenza del percorso di transizione dei caratteri sessuali: approccio alla transessualità. Il progetto rappresenta una occasione unica per venire a contatto con tematiche spesso ignorate o fraintese dai ragazzi e per mostrare le nuove frontiere della medicina 2.0.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
29
Monte ore
15
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Sono previste attività seminariali di gruppo da svolgersi presso il Dipartimento Universitario di Medicina Sperimentale. Le studentesse e gli studenti, accompagnati da un tutor universitario, potranno visitare i laboratori di diagnostica strumentale, vedendo in funzione apparecchi ecografici, apparecchi per la valutazione della massa grassa/magra e lo studio dell'osso, elettrocardiografi, laboratori di seminologia/banca del seme e dosaggi ormonali.
Acquisizione dei concetti riguardanti gli stili di vita (fumo, alcool, droghe, stress, ecc.). Conoscenza dei principali fattori di rischio che possono determinare l'insorgenza di obesità, diabete ed altre malattie del metabolismo e loro influenza sulla qualità degli oociti e degli spermatozoi e sulla vita sessuale. Conoscenza dei principali disturbi del comportamento alimentare. Conoscenza del percorso di transizione dei caratteri sessuali: approccio alla transessualità.
Anno
2022
Struttura
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
Descrizione
Il progetto si articola in attività laboratoriali finalizzate alla conoscenza di aspetti delle sezioni coniche (in ambito teorico applicativo artistico) Le attività hanno valenza orientativa su cosa sia la ricerca matematica ma si prefiggono anche di far acquisire una metodologia di apprendimento che possa essere riutilizzata in ambito divulgativo Sarà infatti richiesto agli studenti di preparare materiale o presentazioni efficaci su alcuni aspetti del tema da esporre ad un pubblico più ampio
Il materiale elaborato rimarrà a disposizione delle scuola coinvolte e sarà utilizzato per stimolare la normale didattica curricolare
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione parziale
Erogazione
in presenza
Open badge
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo
Giorni
  • Martedì
Orari
PM
Posti disponibili
27
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Nei laboratori saranno utilizzati strumenti costruiti con materiale 'povero' dunque riproducibili (cartone spago chiodi lampadine luce solare ') A livello informatico si lavorerà con DGS (Dynamic Geometry Software) e con fogli di calcolo
Nella lezioni presso l'Università si utilizzeranno modelli di gesso che consentono la visualizzazione delle quadriche
Gli studenti impareranno a intuire e congetturare proprietà delle sezioni coniche sulla base delle esperienze proposte; impareranno a collegare le esperienze stesse con le loro conoscenze per giungere a dimostrare tali proprietà; impareranno a riconoscere aspetti delle coniche in ambito applicativo o artistico; impareranno a illustrare quanto appreso tramite la costruzione di altre esperienze di filmati o di altre forme di presentazione