DIPARTIMENTO

Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Descrizione
Il progetto consisterà in tre giornate di scavo (le date saranno stabilite poi con i docenti) sulle pendici meridionali e nord-orientali del Palatino nel Parco Archeologico del Colosseo. Le campagne di scavo si svolgeranno dalla metà di settembre a fine ottobre 2020. Gli studenti saranno coinvolti nelle attività di scavo che interesserà uno dei più antichi santuari di Roma (le Curiae Veteres) attribuito dalle fonti letterarie a Romolo e datato dalle indagini sul campo tra la metà/fine del VIII secolo a.C. e la metà del V secolo d.C.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Ottobre,
  • Giugno,
  • Luglio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
38
Monte ore
30
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Artistico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Musicale
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Teoria e metodo dello scavo archeologico; analisi dei materiali e dei manufatti; catalogazione dei prodotti della ricerca scientifica; contestualizzazione e valorizzazione di reperti, documenti e monumenti di epoche differenti; strumentazione digitale di fotoriproduzione; sistemi e software di archiviazione.
Individuazione e identificazione di oggetti e situazioni di rilevante interesse archeologico; pianificazione dello scavo archeologico; metodi di scavo archeologico; strumentazioni e mezzi dell'archeologia; individuazione, scavo e recupero dei beni archeologici; analisi e conservazione dei reperti archeologici; studio e tutela dei beni culturali; comprensione storica e valorizzazione dei beni culturali.

Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Descrizione
Nell'ambito delle attività previste dal Piano Lauree Scientifiche di Chimica, i laboratori per l'insegnamento delle scienze di base permettono a studenti e studentesse di operare all'interno dei laboratori del Dipartimento di Chimica, realizzando esperienze pratiche in prima persona, affiancati dai ricercatori e docenti afferenti ai corsi di Laurea in Chimica e in Chimica Industriale. Le attività di laboratorio previste coprono un ampio spettro di tematiche riguardanti sia aspetti applicativi e innovati della chimica, sia argomenti di chimica di base. Tali attività sono volte a favorire l'orientamento verso le discipline scientifiche e si basano su una stretta collaborazione fra Università e docenti delle Scuole Secondarie Superiori.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Mercoledì
Orari
AM
Posti disponibili
203
Monte ore
20
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Altro
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Gli studenti apprenderanno alcune procedure di laboratorio e seguiranno dei protocolli standard per realizzare le esperienze programmate.Essi verranno istruiti sui comportamenti da tenere in un laboratorio di chimica e le regole da osservare per lavorare in piena sicurezza. Utilizzeranno dispositivi di protezione individuale (guanti occhiali) e collettivi (cappe), vetreria di laboratorio e piccole apparecchiature scientifiche.
L'obiettivo primario è quello di consolidare la pratica del 'laboratorio' per l'insegnamento delle scienze di base promuovendo lo sviluppo della cultura scientifica nel nostro paese. Le attività, concordate opportunamente con gli insegnanti e scelte anche sulla base dei programmi svolti presso le scuole secondarie superiori coinvolte, fanno sì che gli studenti si confrontino con i temi, i problemi e le idee delle discipline scientifiche di ambito chimico. Gli studenti coinvolti in tale iniziativa hanno la possibilità di acquisire il metodo sperimentale, di sviluppare le loro capacità di osservazione e il loro senso critico. Inoltre, verranno loro illustrati i principi di funzionamento delle tecniche impiegate, e saranno addestrati al lavoro di gruppo e a svolgere un'azione di verifica delle competenze acquisite.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE
Descrizione
Esistono molte situazioni della vita comune di fronte alle quali spesso non si sa cosa fare, sia perchè non sappiamo capire cosa sta succedendo sia perchè, anche se lo abbiamo capito, non sappiamo quale sia l'iniziativa più giusta da prendere.
Queste situazioni si presentano occasionalmente nella vita delle persone comuni mentre rappresentano il quotidiano della vita professionale di un Medico e di un Infermiere. Alcune di queste situazioni avvengono improvvisamente e apparentemente senza motivo, altri a seguito di traumi occasionali, sportivi o da aggressione, altri sono conseguenza di abusi e comportamenti inadeguati.
Le attività del corso riguarderanno quindi un ampio spettro di situazioni cliniche, tra le più frequenti, senza trascurare gli aspetti umani e sociali in cui queste si contestualizzano.
Si parlerà anche di come si svolge il percorso formativo di un Medico e di un Infermiere, illustrandone a grandi linee le numerose differenti specializzazioni ed applicazioni, le qualità umane necessarie e il senso vero di queste professioni.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Febbraio,
  • Giugno
Giorni
  • Martedì,
  • Venerdì
Orari
PM
Posti disponibili
30
Monte ore
30
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Le attività si svolgeranno attraverso la presentazione di casi clinici esplicativi preparati per illustrare come si interpretano i sintomi e segni delle malattie, come se ne riconosce la gravità e cosa bisogna fare e cosa non fare.
Il materiale didattico sarà composto da slide e video.
A seconda del caso clinico, lo specialista Medico e l'Infermiere competente illustrerà in modo semplice le caratteristiche della patologia, gli strumenti necessari per diagnosticarla e come curarla.
Sarà dedicato del tempo per vedere medici ed infermieri durante la loro attività professionale allo scopo di comprendere le difficoltà, le criticità e le soddisfazioni professionali. Sarà inoltre dedicato dello spazio alla discussione di come approcciare situazioni ambientali e sociali difficili che riguardano il paziente, i familiari ma anche i rapporti con i colleghi di lavoro, analizzando possibili strategie e metodologie di approccio.
Le attività si prefiggono i seguenti obiettivi:
1. saper riconoscere le situazioni cliniche di più frequente riscontro in campo medico, chirurgico, tossicologico e traumatologico e conoscere elementi di soccorso di base attuabili da parte di persone comuni che si trovino casualmente ad assistere all'evento;
2. comprendere i compiti e le responsabilità del medico e dell'Infermiere nei medesimi contesti illustrando sinteticamente l'iter diagnostico e terapeutico nelle diverse situazioni. Conoscere il percorso formativo dei diversi professionisti.
3. conoscere gli ambienti di lavoro e le attrezzature in uso a seconda della differente specializzazione dei vari professionisti (es. fonendoscopio, sfigmomanometro, radiologia, cardiologia, chirurgia, endoscopia, terapia intensiva, ecc)
4. apprendere nozioni di base sulle modalità di approccio con le persone malate e con i colleghi di lavoro.
5. comprendere il significato della qualità della vita di una persona e come fare per proteggerla e migliorarla.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
Descrizione
Per l'anno accademico/scolastico 2019/2020 proponiamo un nuovo progetto di alternanza scuola lavoro, che vuole presentare aspetti diversi della cultura e della società del Giappone attraverso l'introduzione, la visione e il commento di una serie di film appartenenti a tipologie ed epoche diverse della storia cinematografica del Paese. Ogni lezione introdurrà un film e il suo regista, prendendo in esame il legame tra l'opera filmica e il suo contesto storico e artistico, oltre che specifici aspetti di interesse culturale riflessi nella narrazione. Quando necessario, verranno introdotti elementi di teoria della traduzione filmica e delle tecniche di doppiaggio e sottotitolatura per il cinema. Dopo l'introduzione al film e la visione dell'opera, ampio spazio verrà dedicato alla discussione in classe di argomenti di interesse sollecitati dalle tematiche affrontate.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Facolta
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
AM
Posti disponibili
68
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di relazioni
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
IP Artigianato
IP Commerciali
IP Tecnici
IT Grafico
IT Informatico/Telecomunicazioni
IT Moda
Liceo Artistico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Musicale
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
Sulla base dell'esperienza fin qui maturata, per questa edizione del progetto di alternanza scuola lavoro il corso si svolgerà in larga parte nelle prime due settimane di settembre 2019, quindi prima dell'inizio dell'anno scolastico ordinario. Per un totale di 10 lezioni della durata di 4 ore ciascuna, dopo una presentazione generale del programma a partire dal giorno 3 settembre, le attività saranno organizzate come segue: presentazione del film in visione (il regista; l'opera filmica e il suo contesto; le tematiche affrontate); proiezione del film in lingua originale con sottotitoli in italiano; discussione e sintesi delle tematiche sollecitate.
Si curerà con particolare attenzione che gli studenti applichino le conoscenze acquisite in via teorica nel corso delle lezioni, che sappiano dimostrare autonomia di giudizio nell'analisi di oggetti culturali provenienti da contesti 'altri' e che sappiano comunicare in modo appropriato le loro riflessioni sui temi dati, in interazione con il gruppo classe.
Infine, il progetto ha come scopo ultimo quello di costruire le basi, per i singoli partecipanti, di una capacità di futuro confronto verso i temi del dialogo interculturale inteso nella sua accezione più ampia.
Attraverso la presentazione in classe di aspetti diversi della storia, della cultura e della società del Giappone, attraverso la visione critica dei film selezionati e infine attraverso l'esperienza laboratoriale di discussione e sintesi delle tematiche sollecitate dagli input proposti dai docenti, al termine del progetto gli studenti avranno approfondito la consapevolezza della densità di senso e contenuti dell'opera filmica. Avranno, inoltre, acquisito una maggiore consapevolezza della riconoscibilità dell'appartenenza di un'opera d'arte al suo contesto storico e culturale, pur nell'universalità della sua fruibilità. Avranno riflettutto sull'importanza dell'intervento traduttivo, anche in ambito filmico, come strumento di mediazione culturale. Avranno acquisito conoscenze di base sulla storia del cinema giapponese e sull'andamento della sua diffusione in Italia e in Occidente. Avranno approfondito le loro conoscenze su aspetti specifici della storia culturale del Giappone.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Descrizione
Lo studio delle interazioni tra popolazioni ha applicazioni in molti campi, dalla chimica all'ecologia, dalla fisica nucleare alla epidemiologia. Un modello classico utilizzato per descrivere due specie interagenti è il modello preda-predatore di Lotka-Volterra. Nel corso delle attività del progetto verranno illustrate le caratteristiche principali del modello e verrà mostrato come utilizzarlo per rappresentare vari tipi di interazione. Verranno utilizzati degli strumenti di calcolo per simulare le variazioni delle due specie al variare del tempo in vari scenari. Gli studenti verranno guidati per compiere loro stessi le simulazioni e verrà prodotto del materiale contenente la descrizione del modello e delle simulazioni fatte.
Con questo progetto gli studenti impareranno come la matematica sia uno strumento fondamentale per studiare la realtà che ci circonda e come la simulazione permetta di ricavare informazioni difficili da ottenere tramite osservazioni dirette.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì
Orari
PM
Posti disponibili
25
Monte ore
25
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di diagnosi
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Il progetto verrà sviluppato fornendo inizialmente alcune informazioni storiche sullo sviluppo dei modelli di crescita di popolazione e sul contributo fondamentale fornito in questo settore dal matematico Vito Volterra. Successivamente si introdurranno gli strumenti matematici necessari a descrivere il modello preda-predatore. Quindi si analizzeranno i vari scenari che il modello permette di descrivere ricorrendo a strumenti di calcolo per la simulazione. Infine, gli studenti realizzeranno del materiale didattico per illustrare il lavoro svolto.
Gli studenti acquisiranno competenze matematiche e informatiche di base. In particolare, gli studenti impareranno a formulare un modello matematico a partire dall'analisi di un fenomeno del mondo reale. Acquisiranno gli strumenti matematici di base per descrivere il fenomeno in esame e per simularne il comportamento. Impareranno poi a visualizzare i risultati delle simulazioni e a interpretarli. Gli studenti acquisiranno anche capacità di comunicazione attraverso la realizzazione di materiale didattico che descriva il lavoro svolto.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Descrizione
L'attività si articolerà secondo le seguenti fasi:
1) Introduzione al progetto e formazione generale presso i locali della scuola
2) Selezione, lettura, traduzione e catalogazione di iscrizioni, documenti iconografici e fonti letterarie relativi all'antica Praeneste, presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità di Sapienza - Università di Roma.
3) Visite presso il Museo Nazionale Romano (Roma) - Dipartimento Epigrafico; Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Sezione prenestina (Roma); Museo Archeologico Nazionale Prenestino, Santuario di Fortuna Primigenia, Complesso di edifici forensi (Palestrina).
4) Elaborazione di un prodotto multimediale che illustri in forma narrativa (a scelta dello studente) i dati acquisiti, finalizzato anche alla valorizzazione dei monumenti e del patrimonio epigrafico della città.
Obiettivi
a) Conoscenza dei principali eventi della città di Praeneste attraverso le fonti letterarie, epigrafiche e archeologiche
b) Acquisizione di nozioni preliminari sull'epigrafia come mezzo di comunicazione nel mondo antico attraverso i materiali prenestini
c) Capacità di decodificare il testo, imparando a leggere iscrizioni di natura diversa (greche e latine)
d) Capacità di ricostruire vita. cultura e società di una città romana attraverso i documenti epigrafici
e) Capacità di comunicare aspetti della vita, della cultura e della società di una città romana, anche a scopo divulgativo

Struttura organizzativa
Tipologia posti
Coprogettazione totale
Facolta
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì,
  • Sabato
Orari
Indifferente
Posti disponibili
30
Monte ore
40
Ambito
Studi umanistici (lettere, filosofia, antichità, arte, storia, lingue, comunicazione, pedagogia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Tipo scuole
Liceo Classico
Classi ammesse
Terza
Quarta
- lezioni frontali
- lezioni partecipate
- visite a collezioni museali e aree archeologiche
- studio autonomo
- uso coordinato di fonti documentarie di natura diversa attraverso strumenti propri della ricerca epigrafica (dall'autopsia dei monumenti alla loro edizione in formato digitale), storica ed archeologica, loro comprensione e rielaborazione finalizzata alla creazione di elaborati di gruppo.
a) Saper leggere e comprendere correttamente testi epigrafici e letterari latini e greci
b) Uso di strumenti tradizionali e innovativi nell'approccio all'epigrafia
c) Capacità di interpretare i testi epigrafici in rapporto al contesto di provenienza
d) Capacità di lavoro in gruppo
e) Capacità di comunicare e divulgare i risultati del lavoro svolto anche attraverso canali multimediali
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI ORGANI DI SENSO
Descrizione
Proponiamo un percorso di informazione presso il Dipartimento di Organi di Senso dell'Università di Roma 'Sapienza', ed in particolare presso la struttura del Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I.
Durante la visita, i ragazzi verranno introdotti alle attività ambulatoriali e di imaging diagnostico che caratterizzano le figure dell'Oculista e dell'Assistente in Oftalmologia. La clinica, infatti, si avvale di ambulatori generali e specifici per le singole branche dell'Oftalmologia, nonchè di tutta la necessaria strumentazione diagnostica.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Gennaio
Giorni
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
100
Monte ore
5
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Tipo scuole
IP Socio-sanitari
IP Tecnici
IT Chimico
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Quarta
Quinta
Gli studenti verranno seguiti in un percorso che prevede un iniziale approccio all'attività clinica nei diversi reparti, accompagnata ad un introduzione della Storia della Clinica Oculistica . La mattinata sarà quindi articolata nella visita dei seguenti ambulatori: Glaucoma, Cornea, Imaging Diagnostico, Uveiti, Disturbi della Motilità Oculare, Ipovisione, Day Hospital e Day Surgery, cosicchè da garantire una visione globale delle problematiche relative alla visione.
I giovani, di seguito, potranno scegliere di frequentare autonomamente determinati reparti di loro scelta, per approfondire i campi di loro interesse.
Al fine di incuriosire ed interessare i giovani nei confronti delle professioni di medicina generale e specialistica, con particolare riferimento al settore dell'Oftalmologia e dell'Assistenza Oftalmologica, sono richiesti vivo interesse, partecipazione e predisposizione alle materie scientifiche, per garantire un incontro il più proficuo possibile. Non escludiamo, ad ogni modo, la partecipazione di giovani che ancora non abbiano sviluppato un particolare interesse nei confronti di questo settore.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE
Descrizione
Il progetto formativo, rivolto a studenti provenienti da tutti gli istituti superiori liceali, professionali e tecnici, vuole formare competenze e conoscenze di base per conoscere i processi e le dinamiche globali della società contemporanea. Il percorso intende peraltro realizzare un percorso di orientamento alla scelta universitaria lavorando sulle competenze trasversali sviluppate dagli studenti nel corso degli studi superiori. In particolare gli studenti faranno attività formativa laboratoriale teorico/pratica nella quale avranno modi di sperimentare l'acquisizione di conoscenze e competenze nel campo dei saperi sociali. In particolare si tratterà di: riempire di contenuto culturale parole e concetti che spesso sono usati nel gergo comune della vita quotidiana come ad es.: società, gruppo, famiglia, gruppo dei pari, tecnologie, migrazioni, salute, giovani, genere, educazione, apprendimento, globalizzazione, disoccupazione, welfare, consumi culturali, lavoro, bullismo, città globali, scelta universitaria, ecc. Gli studenti dopo aver preso familiarità con questi concetti potranno fare esperienza diretta di formazione sul campo con interviste e indagini con questionario per analizzare la percezione sociale di tali concetti e dei fenomeni ad essi collegati.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Aprile,
  • Maggio,
  • Giugno
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
42
Monte ore
30
Ambito
[Orientamento universitario/Accoglienza]
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità nella visione di insieme
Capacità nelle flessibilità
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Terza
Quarta
Quinta
Sarà utilizzata una didattica attiva laboratoriale con particolare riferimento a: ricerca delle fonti, lavori di gruppo, simulazioni, interviste, analisi etnografica, focus group. Saranno inoltre fornite competenze per la ricerca sociale di tipo qualitativo (interviste e osservazione) e quantitativo (questionari e inchieste sociali). Per l'acquisizione delle metodologie indicate saranno utilizzate le risorse del web.
Gli studenti acquisiranno conoscenze e competenze nella comprensione e analisi dei fenomeni sociali di particolare rilevanza nella società contemporanea per aumentare il sapere sociale. Le competenze verteranno tanto sulle metodologie e tecniche della ricerca sociale, quanto sulla comprensione e interpretazione dei fenomeni sociali contemporanei. Gli studenti, lavorando in modo laboratoriale e esperenziale, potranno sviluppare consapevolezza in merito alle scelte universitarie e professionali.
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA "PIETRO VALDONI"
Descrizione
Gli studenti, con il continuo supporto dei tutor, saranno attivamente coinvolti nella progettazione di uno 'Sportello per la prevenzione dei tumori' che verrà in seguito attivato presso il Policlinico Umberto I.
Gli studenti apprenderanno quali sono i principali messaggi/contenuti relativi alla prevenzione dei tumori da diffondere tra i cittadini e le modalità di comunicazione appropriate per trasmettere tali messaggi con metodi e tecnologie consone alla popolazione con particolare riferimento alla fascia giovanile. Le nozioni e le competenze apprese verranno utilizzate per la progettazione dello 'Sportello per la prevenzione dei tumori'. Verranno altresì individuate le modalità di valutazione dell'efficacia dello Sportello in termini di soddisfazione degli utenti ed efficacia della comunicazione.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Sede esterna in Roma
Mesi
  • Ottobre,
  • Novembre,
  • Dicembre,
  • Gennaio,
  • Febbraio,
  • Marzo,
  • Aprile
Giorni
  • Martedì,
  • Giovedì
Orari
AM
Posti disponibili
30
Monte ore
25
Ambito
Scientifico (matematica, informatica, fisica, chimica, biologia, scienze della terra, geologia)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità decisionali
Capacità di adattamento a diversi ambienti
Capacità di comunicazione
Capacità di gestione del tempo
Capacità di gestire lo stress
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Capacità di relazioni
Spirito di iniziativa
Tipo scuole
Nessuna preferenza
Classi ammesse
Quarta
Quinta
La didattica sarà caratterizzata da un'alta interazione tra discenti e tra discenti e docenti/tutor con lavori di gruppo, soluzione di problemi (Problem Based Learning), lezioni, esercitazioni e role play, lettura di documentazione scientifica, presentazione di elaborati di gruppo, stesura di un progetto dall'analisi organizzativa alla valutazione dei risultati.
-Progettazione, organizzazione e valutazione di un servizio di prevenzione sanitaria
-Lavoro di gruppo
- Approccio strutturato alla soluzione di problemi
- Presentazione di elaborati in pubblico con strumenti multimediali
- Comunicazione, accoglienza, ascolto, individuazione dei bisogni e orientamento (counselling) dei cittadini
- Veicolazione alla cittadinanza di messaggi scientificamente validati di educazione sanitaria
Anno
2019
Struttura
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Descrizione
Come fa un navigatore satellitare a trovare il cammino più breve dal Colosseo all'Auditorium, magari evitando gli ingorghi dell'ora di punta? Come può un motore di ricerca restituire i risultati più rilevanti per la nostra interrogazione nell'arco di pochi secondi? E come è possibile comprimere centinaia di brani musicali sul nostro smartphone e poterli poi riprodurre con un'ottima qualità audio?
Alla base di questi problemi, così diversi ma frequenti nella nostra vita quotidiana, c'è il concetto di algoritmo, un pilastro delle scienze informatiche. Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. Spesso non basta però saper risolvere un problema in modo automatico, ma occorre anche farlo nel modo più veloce possibile! Ci sono infatti algoritmi che trovano una soluzione allo stesso problema, ma hanno tempi di esecuzione completamente diversi.
Questa attività si prefigge di far entrare gli studenti in contatto con il mondo degli algoritmi e con il concetto di efficienza in un modo divertente e alla loro portata.
Struttura organizzativa
Tipologia posti
Normale
Attivo
1
Sede
Citta universitaria
Mesi
  • Marzo,
  • Aprile,
  • Maggio
Giorni
  • Lunedì,
  • Martedì,
  • Mercoledì,
  • Giovedì,
  • Venerdì
Orari
Indifferente
Posti disponibili
100
Monte ore
35
Ambito
Tecnologico-ingegneristico (Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze trasversali
Attitudini al lavoro di gruppo
Capacità di gestione del tempo
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di problem solving
Tipo scuole
IT Informatico/Telecomunicazioni
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Classi ammesse
Terza
Quarta
L'attività è strutturata come segue:
- Un incontro introduttivo presso il Dipartimento di Informatica (circa 3 ore), in cui ai partecipanti verranno fornite le nozioni di base e il materiale di lavoro.
- Una fase di elaborazione individuale, volta a comprendere alcuni algoritmi suggeriti dai docenti e selezionarne uno (circa 7 ore).
- Un fase di sperimentazione in cui gli studenti dovranno riunirsi in gruppi, studiare approfonditamente il funzionamento dell'algoritmo prescelto (circa 10 ore) e produrre un video che ne visualizzi il funzionamento, possibilmente in modo non convenzionale, ma comunque chiaro ed esplicativo (circa 15 ore). Alcuni esempi di video saranno mostrati nell'incontro introduttivo.
Il gruppo artefice del video più originale e comunicativo verrà successivamente premiato.

NOTA: gli incontri in presenza potranno essere sostituiti da incontri da remoto se la situazione sanitaria contingente lo dovesse richiedere.

Programma per singola lezione

Lezione 1)
- Cosa è un algoritmo
- Algoritmi efficienti e non
- Alcuni semplici esempi di algoritmi
Lezione 2)
-Presentazione dei migliori video e premiazione.


Compiti assegnati, da svolgere a casa

-Compilare il modulo per la valutazione
- Studiare individualmente alcuni algoritmi
- Creare in gruppo un video che rappresenti il funzionamento di un algoritmo prescelto.
Obiettivi-Competenze di fine corso:
- gli studenti avranno compreso cosa si intende per algoritmo e le ragioni per cui un algoritmo deve essere il più possibile efficiente;
- gli studenti avranno acquisito familiarità con alcuni algoritmi di base;
- gli studenti saranno in grado di comprendere e simulare il funzionamento di semplici algoritmi scritti in pseudocodice.